Tra le novità di Netflix più attese per il 2025 c'è senza dubbio Frankenstein di Guillermo del Toro. Dopo aver diretto per la piattaforma la sua versione di Pinocchio, valsagli il suo terzo premio Oscar, il regista messicano è pronto a regalare agli spettatori il proprio adattamento del romanzo gotico di Mary Shelley.
Per Del Toro, Frankenstein rappresenta il sogno di una vita. Un adattamento che ha cercato di realizzare per anni, e che è riuscito finalmente a mettere in piedi, con non poca fatica. Il film ha richiesto all'incirca nove mesi di riprese, da fine gennaio ad ottobre del 2024, con pause non troppo lunghe nel mentre. Ora però, la pellicola è sempre più vicina ad essere vista dagli spettatori di tutto il mondo.
È stato annunciato ufficialmente che Frankenstein uscirà su Netflix a novembre 2025. Resta da capire se il film avrà prima un breve passaggio nelle sale cinematografiche, il che è probabile vista la storia recente, almeno il minimo indispensabile per renderlo eleggibile per la stagione dei premi.
È stata rilasciata, inoltre, la prima immagine ufficiale di Oscar Isaac nei panni del dottor Victor Frankenstein.

Frankenstein: trama e cast
Come detto, Frankenstein è un adattamento del romanzo del 1818. Racconterà quindi la storia di uno scienziato brillante ma egoista che porta in vita una creatura attraverso un mostruoso esperimento che porta alla rovina sia del suo creatore che della tragica creazione.
I personaggi principali del film di Guillermo del Toro saranno interpretati da Oscar Isaac (MoonKnight, Inside Llewyn Davis), Jacob Elordi (Saltburn, Priscilla), e Mia Goth (MaXXXine, Emma). Il mostro di Frankenstein sarà interpretato da Elordi, che è stato scelto per il ruolo solo in un secondo momento, sostituendo Andrew Garfield.
Nel cast anche Christoph Waltz (Bastardi Senza Gloria, Django Unchained), Felix Kammerer (Niente di nuovo sul fronte occidentale), Lars Mikkelsen (The Witcher, Ahsoka), David Bradley (Guillermo del Toro’s Pinocchio, Harry Potter), Christian Convery (Sweet Tooth) e Charles Dance (Game of Thrones, Mank).