Call of Duty Black Ops 7 uscirà il 14 novembre 2025 per PlayStation, Xbox e PC, presenterà un gameplay rivoluzionario, un’attenzione particolare alla modalità multiplayer e sarà su Game Pass fin da subito. Ecco quanto è emerso dall’Opening Night Live del Gamescom a Colonia andato in onda la sera del 19 agosto scorso. Vediamo insieme di riassumere tutte le notizie dell’ultimo capitolo di Activision.
Il gameplay , la “Endgame” e la “Zombie”
La storia di Call Of Duty Black Ops 7 prende inizio nel 2035 e si sviluppa spaziando dalla città mediterranea di Avalon, dove regna una realtà distopica e anarchica, ai tetti illuminati al neon dei quartieri commerciali del Giappone e finanche nei meandri della mente umana. I luoghi in cui il giocatore verrà trasportato, sono comunque molteplici, considerando il ripescaggio delle mappe di sopravvivenza da Call of Duty: Black Ops 2 e 4 e della "Dead Ops Arcade 4", altra modalità che comprende ulteriori arene.
I filmati mostrati in presentazione hanno anticipato lo sfondo futuristico della storia, un interessante parco mezzi e un'atmosfera da missioni segrete. Sono state osservate scena da puro stealth con uccisioni silenziose e allo stesso tempo cruente battaglie da vera guerra. Non sono poi mancate inquadrature sui personaggi della storia, tra cui il principale protagonista Mason dalle cui decisioni dipenderà il corso degli eventi. Proprio su quest’ultimo punto, si è espressa Natalie Pohorski, produttrice principale di Raven: "Al suo interno, Black Ops 7 è la storia di David Mason".
I giocatori avranno la possibilità di sperimentare skills personalizzate, usare un’importante vasta gamma di armamenti e materiali tecnici, partecipare ad avvincenti competizioni sfruttando tutta l’esperienza di gioco maturata in itinere. In multiplayer saranno disponibili 16 mappe a 6 v 6 e 2 arene a 20 v 20.

La trama prevede i respawn di David Mason e del signore della droga Raul Menendez, oltre all’inedita “Endgame”. Si tratta sostanzialmente di un’appendice a giochi finiti – come suggerisce lo stesso nome- in open world, che vede scendere in campo 32 giocatori e combattere in PvE mettendo in atto quanto appreso giocando come fosse una sorta di test finale. Rimanendo fedele al sistema di porting degli avanzamenti, i progressi raggiunti in questa ulteriore campagna convergono nel portfolio del giocatore e sono riscattabili ai fini dei punteggi Battle Pass.
Torna anche la modalità “Zombie”, più immensa che mai, con una mappa principale a forma di otto da girare motorizzati e altre ridotte “survival maps” in cui affrontare altre sfide. Miles Leslie di Treyarch ha dichiarato: "Zombies è tornato in Black Ops 7 con la più grande mappa Zombi basata su round di sempre".
Le dichiarazioni dalla Casa Editrice
Il direttore creativo di Treyarch, Miles Leslie, e Natalie Pohorski, sul palco della Gamescom hanno dichiarato: "È stata una lunga strada e siamo entusiasti di condividere finalmente ciò che abbiamo costruito. Ci stiamo tuffando nel 2035 ed è un futuro che sembra reale... è appena fuori portata, ma è anche contorto solo come potrebbe fare Black Ops"
Dal 2 di ottobre sarà disponibile sia il pre-order di Call Of Duty Black Ops 7 che l’open beta per collaudarlo.