Salta al contenuto

Perché Bridget Jones è un cult generazionale senza eguali?

A distanza di quasi un quarto di secolo, Bridget Jones continua ad attirare intere generazioni, qual è il segreto del suo successo?

Di , con 8 1/2 ho avuto la “vocazione”. Nella vita studio Cinema e vorrei un giorno far parte di questo mondo. Qui, infatti, scrivo di film e serie tv.

Bridget jones

Contenuto dell'articolo

Bridget Jones è l'eroina di tutte le ragazze, le donne, le mogli e ora anche le mamme. Il quarto capitolo, Bridget Jones - Un amore di ragazzo è approdato nelle sale cinematografiche italiane lo scorso 27 febbraio, dopo un anteprima speciale in occasione di San Valentino. Gli incassi procedono a gonfie vele soprattutto in UK.

Tutti pazzi anche per le new entries, Leo Woodall soprattutto, che, con il suo personaggio sconvolge la vita di Bridget, vedova da quattro anni, alle prese con due bambini, una famiglia alle spalle, il dolore e la perdita da affrontare e superare. Dunque nuove sfide per una Bridget più adulta e anche più matura, ma sempre la solita goffa, maldestra e pasticciona di un tempo. Però scopriamo insieme perchè, a distanza di un quarto di secolo, la saga di Bridget Jones continua ad attirare intere generazioni e perché ormai è un cult tra le rom-com.

Renèe Zellweger sul set di Bridget Jones.

Dalle rubriche al film cult: la genesi di Bridget Jones

Prima di comprendere il successo di questa brillante commedia romantica, ripercorriamo la sua genesi. Innanzitutto Bridget Jones è tratto da un libro di Helen Fielding pubblicato nel 1995, intitolato, appunto, Il diario di Bridget Jones. Questo romanzo è il frutto di una raccolta di rubriche che la Fielding pubblicava sul The Independent e sul The Daily Telegraph. All'enorme successo delle rubriche è seguito un altrettanto interesse per il romanzo, diventato subito un bestseller. Nel 1999, il seguito con l'opera Che pasticcio Bridget Jones!.

Solo nel 2001 è arrivata la svolta con il fortunato adattamento cinematografico che trova in Renèe Zellweger la sua paladina. Con un budget di 26 milioni di dollari, si è arrivato ad un incasso di 280 milioni, facendo guadagnare alla protagonista anche una nomination agli Oscar. Nel 2004 poi il secondo capitolo, seguito da un terzo solo nel 2016 e da un quarto nel 2025, appunto.

Una scena da Bridget Jones.

Girl power e iconicità

Ma qual è la formula vincente? Perchè Bridget Jones ha avuto così successo? Sicuramente il cast d'eccezione è stato un grande vantaggio: tra i protagonisti maschili abbiamo, infatti, da una parte Colin Firth e dall'altra Hugh Grant, in una veste inedita (per la prima volta) di bello e dannato. La scrittrice, infatti, si è ispirata ad Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen, dando anche il nome di Darcy al personaggio interpretato da Colin Firth. Sicuramente è evidente la bravura di Renèe Zellweger che si è sottoposta ad una prova anche fisica (ingrassando di 12 kg) che psicologica (lavorando come dipendente in una casa editrice e facendosi chiamare a lavoro Bridget). Quindi il lavoro attoriale ha favorito la riuscita della pellicola.

Ma la verità è che la forza della saga sta nell'iconicità dei personaggi creati e nella scrittura della sceneggiatura. La storia, poi, è comune a tante donne che hanno vissuto in quel particolare periodo storico-generazionale, a cavallo tra gli anni '90 e gli anni 2000 e che si sono riviste in Bridget Jones. Ancora oggi è facile immedesimarsi in un personaggio come Bridget: una donna single alla soglia dei 30 anni.

Una scena da Bridget Jones.

Bridget è divertente, un po' pasticciona, sogna il vero amore e il principe azzurro, ma sa anche che deve camminare con i piedi per terra, cerca di essere felice per i successi matrimoniali e familiari delle persone che le stanno accanto e tenta di reagire di fronte a tutti i parenti che le chiedono "ma quando ti sposi?", però in fondo desidera anche lei di essere amata.

Insomma, un personaggio forte, contemporaneamente un'eroina e un'icona, nei cui gesti e nei cui pensieri è facile rivedersi, anche noi come Bridget abbiamo tante volte mangiato il gelato da sole di fronte ad una bella commedia romantica. Ed è in questa semplicità che sta tutta la forza di Bridget Jones, ancora capace, dopo quasi 25 anni, di mettere d'accordo intere generazioni.

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.