Salta al contenuto

Sakamoto Days 1×10, Recensione: Spa, mafia e scommesse come relax

Il decimo episodio di Sakamoto Days è un po’ sottotono, ma apre le porte verso la crescita di un altro personaggio.

Recensione di 

Sakamoto Days - episodio 10

Contenuto della recensione

La maggior parte del pubblico di Sakamoto Days deve ancora riprendersi dai combattimenti degli scorsi episodio, per far ciò proprio come nella serie anche gli animatori ci hanno concesso un po' di relax. In questo episodio filler, diviso in due narrazioni separate come se fosse uno slice of life anche dettato dal ritmo dell'episodio, la famiglia famiglia Sakamoto decide di prendersi un momento di riposo rimanendo nei confini del loro modesto budget. Quando il team non sta fronteggiando delle avversità, si possono rilassare e godere il ritmo tranquillo della vita, lasciando il pubblico a navigare in un flusso costante tra scene sanguinose e momenti di strana dolcezza.

Nonostante la trama dietro al prima parte di episodio sia sempre la stessa, ovvero Taro preso di mira da un sicario per via della taglia, la parte violenta dell'episodio viene gestita da un punto di vista comico, per certi versi ricorda un cartone alla Bugs Bunny o Tom & Jerry soprattutto grazie alle reazioni dei personaggi che ne aumentano la comicità.

Insomma com'era stato per il Luna Park una semplice giornata alle terme diventa un altro pretesto per dimostrare la forza sovrumana di Sakamoto, ma in questo caso più che attraverso la violenza viene usata una chiave ironica, a simbolo di ciò lo sono i bambini che ad ogni scena ammirano Sakamoto e vorrebbero copiare ciò che lui fa, nonostante Shin ne esca sempre ferito.

Shin sbalzato dalla sauna in Sakamoto Days

In aggiunta a ciò un elemento sorprendente di questa metà è il suo finale insolitamente dolce. Sebbene vada in contrasto con l'assassinio e le trappole, la conclusione della giornata ha un che di ingenuo e innocente. Questo è dovuto dal fatto che Sakamoto Days riesce ad intrattenere anche senza antagonisti cyborg, organizzazioni criminali e sangue ovunque.

I nuovi personaggi portano il caos

L'episodio 10 dimostra l'importanza dello sviluppo dei personaggi per generare un legame sentimentale con il pubblico. L'episodio mantiene alta l'attenzione alternando il punto di vista tra Shin e Yutaro. Yutaro incarna la figura di un perdente. Ha inseguito a tutti i costi il suo desiderio di essere un assassino fallendo miseramente per poi tornare nell'attività di famiglia, ma nonostante la rinuncia il suo sogno rimane impresso nella mente. Lui non è un killer spietato e come mostrato nell'episodio non è assolutamente adatto al compito. L'incontro con Sakamoto funge proprio da spunto per un momento di riflessione esistenziale.

Per quanto riguarda Shin invece, per via della diffidenza da ex assassino e a causa del suo passato, notiamo come sia sempre attento ai dintorni, ma allo stesso tempo è sorprendentemente ingenuo ed è qui che si genera l'attaccamento emotivo. La sua percezione distorta della normalità deriva probabilmente dal fatto che Sakamoto affronta ogni situazione con un'incredibile calma e porta noi spettatori ad essere impietositi dal personaggio che vuole a tutti i costi diventare come il suo eroe.

Una nuova narrazione in vista del finale

Nella seconda parte del nuovo episodio finalmente sembra esser arrivata una narrazione che i fan avevano richiesto, ovvero una saga incentrata su Lu. La seconda parte si apre in un ristorante dove ci viene introdotto il personaggio di Wutang, un uomo strettamente legato a Lu e alla sua famiglia. Il suo ingresso porta con sé dei flashback sull'infanzia di Lu in due prospettive.

Da una parte abbiamo Wutang che nonostante l'apparenza calma e composta, è completamente invaghito della ragazza. Mentre dall'altro abbiamo Lu, svampita come sempre, che non avendo compreso i suoi sentimenti lo ha sempre reputato strambo e appiccicoso. Il suo atteggiamento ossessivo e le classiche epistassi da anime romantico quando parla della sua cotta infantile lo rendono un personaggio sopra le righe, ma non riesce a generare lo stesso effetto comico dell'assurda battaglia nel bagno pubblico.

Wutang minaccia Sakamoto con una pistola

Nonostante la partenza a razzo, la storia viene rallentata ed appesantita per via delle spiegazioni e contestualizzazioni rendendo meno interessante questa seconda parte d'episodio. Anche se l'episodio ha la funzione di prologo per il nuovo, e probabilmente ultimo, arco narrativo è divertente vedere come viene introdotto usando come scusa la presentazione di personaggi nuovi, soprattutto sfruttando dei cliffhanger in cui i personaggi si discostano totalmente dal carattere con cui ci vengono presentati.

L'animazione continua a lasciare senza parole

In questo episodio si ha la dimostrazione che non serve un combattimento frenetico per mostrare la qualità dell'animazione. Le scene di caos sono già abbastanza dinamiche da trasformare ogni fotogramma in un piccolo spettacolo. L'animazione ormai si distingue per la sua fluidità e la combinazione tra personaggi in movimento e sfondi dettagliati, ma l'elemento più apprezzabile è la presenza e la cura dei piccoli dettagli, come i bambini curiosi sullo sfondo, le cui espressioni rendono le disavventure di Shin ancora più esilaranti.

Anche gli ambienti hanno la loro importanza, infatti sono estremamente curati: dalle piastrelle delle terme ai tavoli del ristorante, lo sfondo è reso con un realismo quasi fotografico. Persino la breve scena in cui Sakamoto e i suoi dipendenti camminano in un vicolo pieno di fili sospesi e immondizia aggiunge un tocco di autenticità all'estetica della serie.

Sakamoto Days 1x10

Recensione diTommaso Rezzani, ex FPS pro-player, ora mi diletto nel parlare di videogiochi e tecnologia. Gioco di tutto, ma di quello che parlo o scrivo state certi che in pochi ne sanno più di me! Se non sono al PC mi trovate a spaccare il mio corpo in palestra.

L'episodio 10 di Sakamoto Days in linea di massima è un filler. L'anime dimostra di poter adattare il manga fedelmente, lasciando i combattimenti per un'altra occasione, ma la mancanza di progressi nella trama, soprattutto essendo sempre più vicini alla fine della stagione, potrebbe far discutere negativamente. I fan potrebbero non rendersi conto che questo è il penultimo episodio della stagione, dato che è raro vedere un anime chiudere con un tono leggero e soprattutto aprendo un nuovo arco narrativo. Restano ancora molte domande senza risposta, ma per ora, il pubblico può godersi questo episodio vibrante, ricco di momenti slice-of-life.

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.