Salta al contenuto

Superman, James Gunn ha cambiato tutto: ecco come si è passati da Cavill a Corenswet

Ripercorriamo attraverso qualche dietro le quinte il percorso che ci ha portato al reboot di Superman.

Di , scrivo di cinema perché non potrei farne a meno. Tutto è iniziato con Mulholland Drive, durante i miei studi a Roma, e da allora non ho più smesso. Il cinema mi ha dato tanto. Io gli devo tutto.

Una scena dal nuovo film di Superman, diretto da James Gunn.

Contenuto dell'articolo

Manca poco all'uscita del nuovo Superman diretto da James Gunn, ma alcune nuove dichiarazioni del regista hanno fatto chiarezza sulla nuova strada tracciata dai DC Studios e su ciò che è successo in questi ultimi tortuosi anni: ripercorriamoli insieme.

Come James Gunn è passato da Marvel a DC

Nel 2018, Disney licenziò James Gunn a causa di alcuni vecchi tweet eccessivamente provocatori. La scelta fu duramente criticata dai fan, ma anche dai colleghi, compresi i membri del cast di Guardiani della Galassia. Nonostante la successiva marcia indietro della Disney e il suo ritorno nel terzo ed ultimo capitolo dei Guardiani, Warner Bros. colse subito l’occasione e lo assunse per dirigere The Suicide Squad nel 2021. Questo fu solo l'inizio di una collaborazione destinata a cambiare il volto del DC Universe.

Una scena dal film The Suicide Squad, diretto da James Gunn.

James Gunn rifiutò un primo film su Superman

James Gunn fu poi nominato co-CEO dei DC Studios, segnando ufficialmente il suo passaggio dalla Marvel alla DC. Prima ancora di girare The Suicide Squad, Warner gli aveva già offerto un film su Superman. Tuttavia, non si trattava di un seguito di Man of Steel, né prevedeva il ritorno di Henry Cavill nel ruolo dell’Uomo d’Acciaio.

Attraverso un’intervista a Entertainment Weekly, Gunn ha spiegato che la proposta arrivò in un momento di forte incertezza per l’universo DC. Il desiderio dello studio era quello di introdurre un nuovo interprete per Superman, ma Gunn declinò: "Non avevo ancora un’idea speciale su cosa quel film dovesse essere."

Il nuovo Superman: da Henry Cavill a David Corenswet

Nel frattempo, Henry Cavill era stato di fatto estromesso dal ruolo, dopo essersi rifiutato di comparire in un cameo in Shazam! (2019). Solo l’intervento di Dwayne Johnson permise un breve ritorno di Cavill in Black Adam (2022), spingendo Warner a considerare un suo reinserimento nel franchise. Tuttavia, con l'arrivo di James Gunn alla guida creativa, la decisione fu definitiva: Superman sarebbe stato completamente rilanciato con un nuovo attore.

Henry Cavill nei panni di Superman.

Quel nuovo volto sarà David Corenswet, protagonista del reboot intitolato Superman, in arrivo nelle sale l’11 luglio 2025. Gunn ha chiarito che la sua visione per il personaggio va oltre i superpoteri: "Volevo raccontare la storia di qualcuno veramente buono in un mondo che non valorizza la bontà, un mondo che deride la gentilezza e i valori umani fondamentali."

Henry Cavill, ormai ai margini dei DC Studios, è apparso recentemente in un cameo ironico per la concorrenza, ovvero in Deadpool & Wolverine con la "versione Cavill" di Wolverine.

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.