Salta al contenuto

Leggende Pokemon: Z-A, ecco il trailer: analisi e teorie!

Il Pokemon Present ci ha portato un nuovo trailer di Leggende Pokemon: Z-A ricco di dettagli e informazioni. Venite con noi a scoprirle tutte!

Di , ex FPS pro-player, ora mi diletto nel parlare di videogiochi e tecnologia. Gioco di tutto, ma di quello che parlo o scrivo state certi che in pochi ne sanno più di me! Se non sono al PC mi trovate a spaccare il mio corpo in palestra.

Leggende Pokemon: Z-A

Contenuto dell'articolo

Il più grande annuncio che ci ha fornito il Pokemon Present del 27 febbraio è sicuramente il nuovo trailer di Pokemon Leggende: Z-A!
Il titolo che dal primo annuncio è stato da subito acclamato dai fan è prossimo all'arrivo nel 2025, ma contrariamente a quanto alcuni leak dicevano non uscirà ad Agosto bensì nel tardo 2025, probabilmente a Novembre come la maggior parte dei grossi titoli negli ultimi anni.
A seguito dell'annuncio in diretta streaming sul sito Nintendo è ora disponibile la pagina ufficiale di Leggende: Z-A.

Loading YouTube video...

Sicuramente la cosa principale che tutti aspettavano di scoprire era chi fossero i 3 Pokemon iniziali di Leggende Pokemon: Z-A. Seguendo la tendenza di Leggende Arceus sono stati presi 3 starter da tutti i possibili 27 dalla prima alla nona generazione. Per questo nuovo titolo i prescelti sono stati:

  • Chikorita come tipo Erba
  • Tepig come tipo Fuoco
  • Totodile, come tipo Acqua

Ancora non è stato annunciato se le evoluzioni finali dei tre starter saranno forme regionali nuove come lo era stato in Leggende: Arceus, e non sappiamo neanche se questi 3 Pokemon avranno delle megaevoluzioni.

Gli starter di Pokemon Leggende: Z-A

Ritornano le megaevoluzioni

Lo scalpore maggiore che aveva creato il primo trailer era sicuramente il ritorno delle megaevoluzioni. Dopo l'uscita dei giochi Let's Go Pikachu e Eevee le mega evoluzioni sono state abbandonate come meccanica di gioco per lasciare spazio a Mosse-Z, Dynamax/Gigantamax e Teracristallizzazione.
Un ritorno così improvviso ha generato un hype unico considerando che molti la considerano una delle gimmick migliore.
Come già detto prima per quanto riguardava gli starter non si sa se e quali saranno le nuove megaevoluzioni, ma di certo potremo aspettarcene qualcuna. Per ora ci accontentiamo di sapere qualche mega evoluzione presente con ovviamente associata la linea evolutiva di quel pokemon, per la precisione:

  • Charizard X/Y
  • Kangaskhan
  • Ampharos
  • Gardevoir
  • Sableye
  • Altaria
  • Absol
  • Lucario

Però, anche se a molti bastava la reintroduzione di questa meccanica, Game Freak voleva portare una ventata di freschezza per questo motivo le mosse sferrate da pokemon megaevoluti subiranno un boost e diventeranno nuove tecniche più forti, un po' come lo erano gli attacchi potenti o rapidi su Leggende: Arceus.

Megaevoluzioni di Pokemon Leggende: Z-A

Mappa e Zone Selvagge

Come era stato per Leggende: Arceus anche Z-A avrà una costruzione orientata verso l'open world, ma rispetto ad avere più zone separate il nuovo capitolo sarà interamente ambientato dentro la città di Luminopoli, una città che è nel corso di uno sviluppo urbano per renderla più accogliente sia a umani sia ai Pokemon. Essa risulta essere molto diversa rispetto a quella vista nel 2013 in Pokemon X/Y e presenta un design più contemporaneo.

Schema di Luminopoli su Leggende: Z-A

Molti però si chiederanno come sarà possibile catturare i Pokemon selvatici. Beh, la novità arriva qui: se in Leggende: Arceus avevamo un villaggio separato dalle zone di pokemon selvatici, in Leggende: Z-A si punta a creare un ecosistema unico per questo sono state create le Zone Selvagge delle parti di mappa in cui sarà possibile trovare pokemon selvatici ed interagirci in ogni modo. Ci saranno diverse zone (in base al trailer si sono viste 2 porte con i numeri 1 e 8, ergo almeno 8 zone saranno presenti) e ognuna avrà un suo tema e determinate specie che la abitano.

Zone Selvagge in Pokemon Leggende: Z-A

Lore e Personaggi

La storia di Leggende: Z-A ci porta a vestire i panni di un semplice viaggiatore che durante i suoi spostamenti si ferma a Luminopoli.
Sin dal nostro arrivo, per chi ha giocato o conosce la lore di X/Y, potremo vedere dei volti familiari e infatti l'hotel in cui alloggeremo sarà gestito da una vecchissima conoscenza: AZ e il suo Floette!

AZ e Floette in Leggende: Z-A

Altri personaggi sono presenti da conoscere attraverso la pagina ufficiale e in più l'aspetto del nostro rivale, come lo era per molti altri giochi pokemon, sarà del sesso opposto rispetto al nostro personaggio.
In più viene presentato il gruppo Q-asar Inc. una azienda chiave all'interno di Luminopoli con l'obiettivo di unire Pokemon e umani, chissà se anche loro come altri prima faranno il doppio gioco...

Gameplay stile anime

La novità più grande di Leggende Pokemon: Z-A è sicuramente il sistema di lotta. Se il sistema di cattura da quanto si vede rimane identico a quello di Leggende: Arceus con un aggiunta che è la cattura in un brevissimo lasso di tempo anche se i punti salute vengono azzerati, il sistema di combattimento si evolve ulteriormente.

Come per lo scorso gioco le mosse hazard, come levitoroccia e punte, non esistono o meglio sono utilizzate come mosse di danno, ma la modifica più grande è sul movimento durante il combattimento.
In Leggende Pokemon: Z-A sarà possibile muovere il proprio pokemon e addirittura schivare gli attacchi dei pokemon rivali esattamente come si vede nell'anime pokemon.

Personalmente trovo che questa modifica sia geniale e soprattutto per chi gioca da molto tempo ed è cresciuto con l'anime Pokemon, poter combattere nello stesso modo è quasi commuovente.

Zygarde

Ultimo dettaglio da analizzare è il pokemon leggendario, nonché pokemon copertina del gioco: Zygarde.
Per chi ha già giocato a Pokemon X/Y e Sole/Luna o Ultra Sole/Ultra Luna conoscerà Zygarde, per chi non lo conoscesse invece Zygarde fa parte del trio dell'equilibrio insime a Xerneas e Yveltal, con lo scopo di bilanciare questi due. Nei giochi invece nel pratico Zygarde è un ammasso di cellule e in base a quante ne si hanno, si possono unire per formare una forma percentuale.
Non si sa ancora il legame che avrà questo pokemon all'interno del gioco, ma sappiamo sicuro che sarà rilevante essendo appunto la copertina di questo titolo.

Zygarde e le sue forme in Leggende: Z-A

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.