Per scoprire Hynerd Plus sui nostri social, i video e il nostro
server Discord... Clicca qui!

Videogiochi

Marvel Strike Force – La Recensione

Sarà riuscito Marvel Strike Force a fare la differenza? I giochi mobile sono sempre stati…

Marvel strike force – la recensione
Marvel Strike Force – La Recensione

Sarà riuscito Marvel Strike Force a fare la differenza? I giochi mobile sono sempre stati decisamente bistratti, nonostante molti publisher e studi che considerano il mobile come il futuro del gaming, ma non si può negare che non sia ancora uscito un gioco veramente degno di nota su mobile, uno che abbia potuto davvero confermare che il futuro del videogame sta direttamente nei nostri telefoni.

Il titolo non è nient’altro che il solito gioco di ruolo con personaggi collezionabili, con un gameplay strategico a turni e un massimo di 5 personaggi utilizzabili nella vostra squadra. Marvel Strike Force non presenta enormi novità anzi, prende moltissime cose da giochi più famosi come Dokkan Battle per il sistema di potenziamento personaggi dove per potenziare ancora di più il vostro personaggio dovrete per forza trovare i ”pezzi” dello stesso.

Quando dico pezzi intendo letteralmente delle schegge che potrete acquistare aprendo ”globi” che sono che delle sorte di bustine che contengono oggetti di potenziamento, la valuta del gioco e le suddette schegge. Dopo tante ore di gioco difficilmente riuscirete a fare personaggi molto abili senza spendere soldi veri, perchè i personaggi più forti richiedono tantissimi elementi per essere creati, si va dalle 15 schegge per i più deboli per poi arrivare alle 100 per i personaggi più importanti come Captain America e Daredevil fino a raggiungere cifre altissime come le 310 per Ironman.

Sarà riuscito marvel strike force a fare la differenza? I giochi mobile sono sempre stati decisamente bistratti, nonostante molti publisher e studi che considerano il mobile come il futuro del gaming, ma non si può negare che non sia ancora uscito un gioco veramente degno di nota su mobile, uno che abbia potuto davvero confermare che il futuro del videogame sta direttamente nei nostri telefoni. 1

Nonostante ciò il gioco comunque cerca di venirti incontro con eventi per ottenere personaggi (comunque difficili) e soprattutto ogni 4 ore riceverete un globo gratis da aprire. In se Marvel Strike Force è divertente, malgrado la campagna sia terribilmente banale, bisogna saper gestire bene la propria squadra altrimenti perderete. Per quanto riguarda il reparto tecnico c’è ancora molto da aggiustare ma nel complesso le animazioni sono carine, non sono molto varie in effetti, ma per un free to play sono sicuramente valide, il problema principale del gioco sono sicuramente i caricamenti, premettendo che la connessione in mio possesso è abbastanza potente, ho passato i primi 20 minuti dopo l’installazione pregando che andasse oltre il 40% del caricamento senza crashare e a parte questo ogni tanto il gioco si bloccherà, ad esempio, quando dovrete ritirare un loot, costringendovi a dover aprire e chiudere nuovamente il gioco. Si spera che in futuro questi problemi siano risolti.

Sarà riuscito marvel strike force a fare la differenza? I giochi mobile sono sempre stati decisamente bistratti, nonostante molti publisher e studi che considerano il mobile come il futuro del gaming, ma non si può negare che non sia ancora uscito un gioco veramente degno di nota su mobile, uno che abbia potuto davvero confermare che il futuro del videogame sta direttamente nei nostri telefoni. 2

Per quanto questa possa sembrare una recensione negativa, di fatti, non lo è, perchè Marvel Strike Force prende il meglio da molti sistemi già visti e li mette in pratica bene nonostante i vari problemi elencati, il titolo dispone di un buon comparto strategico con 4 classi diverse ovvero il Blaster ( es Punisher), Attaccabrighe (Spiderman) , Protettore (Luke Cage) e Supporto ( Yondu) ma non solo supereroi e supercattivi troviamo anche agenti dello S.H.I.E.L.D e dell’Hydra e molto altro per poter formare una squadra equilibrata. Le quattro classi sono abbastanza bene bilanciate tra loro e avrete bisogno di almeno uno per tipo nella vostra squadra, avendo, ognuno caratteristiche diverse come il Protettore con tantissimi HP farà da scudo ai vostri personaggi con molta meno resistenza ma con forza d’attacco maggiore come i Blaster.

Marvel Strike Force – La Recensione
8.3
Buono

Marvel Strike Force – La Recensione

Conclusione

Per quanto questa possa sembrare una recensione negativa, di fatti, non lo è, perchè Marvel Strike Force prende il meglio da molti sistemi già visti e li mette in pratica bene nonostante i vari problemi elencati, il titolo dispone di un buon comparto strategico con 4 classi diverse ovvero il Blaster ( es Punisher), Attaccabrighe (Spiderman) , Protettore (Luke Cage) e Supporto ( Yondu) ma non solo supereroi e supercattivi troviamo anche agenti dello S.H.I.E.L.D e dell'Hydra e molto altro per poter formare una squadra equilibrata.

Seguici su Google News Leggi Google News
Ark survival ascended ark ii

ARK: 2 nuove grandi informazioni per il…

Studio Wildcard ha rivelato alcune informazioni sul sequel dell'amato survival ARK II e ha annunciato…
Apex legends: arsenal

Apex Legends: uno sguardo alla stagione 17!

Respawn Entertainment ha pubblicato il primo launch trailer della 17esima stagione di Apex Legends: Arsenal.
State of play

State of Play: annunciato un evento dedicato…

Durante la serata di stasera andrà in onda un evento State of Play dedicato interamente…
Zelda tears of the kingdom

The Legend of Zelda Tears of the…

A meno di due settimane dall'uscita, è stato svelato nello eShop di alcuni territori il…