Per scoprire Hynerd Plus sui nostri social, i video e il nostro
server Discord... Clicca qui!

Tech

Samsung Odyssey G9: presentato il nuovo monitor da gaming curvo, con prestazioni elevate

Samsung Electronics, leader nel mercato dei gaming monitor, ha annunciato nelle scorse ore il nuovo…

Samsung odyssey g9: presentato il nuovo monitor da gaming curvo, con prestazioni elevate
Samsung Odyssey G9: presentato il nuovo monitor da gaming curvo, con prestazioni elevate

Indice dei contenuti

  • Scheda tecnica
  • Galleria Prodotto

Samsung Electronics, leader nel mercato dei gaming monitor, ha annunciato nelle scorse ore il nuovo Odyssey G9, modello curvo di nuova generazione presentato al CES 2020, che si aggiunge al G7 recentemente lanciato. Odyssey è la line up che ha completamente reinventato l’esperienza di gioco, riunendo gli elementi chiave della gaming experience: curvatura confortevole, interazione immersiva e qualità dell’immagine perfetta.

Per chi non lo sapesse, le prestazioni premium del portafoglio Odyssey sono state certificate da TÜV Rheinland, una delle principali organizzazioni internazionali di certificazione, che ha riconosciuto i monitor Odyssey come i migliori display curvi 1000R ad alte prestazioni del settore, certificati ‘Eye Comfort’. Odyssey G9 è anche il primo monitor certificato a supportare HRD10+ per mettere a disposizione giochi e contenuti in una qualità all’avanguardia grazie anche alla combinazione della tecnologia Quantum dot e di un pannello HDR1000.

Inoltre, il design innovativo di Odyssey G9 ha vinto il CES 2020 Innovation Awards nella categoria Computer Peripherals and Accessories.

Dopo il recente lancio di Odyssey G7, G9 si posiziona come il primo monitor da gioco dual QHD con curvatura 1000R. Questo rafforza ulteriormente la leadership di Samsung nel settore dei monitor da gioco, con un tasso di innovazione senza precedenti

afferma Martino Mombrini, ‎Marketing Director IT Division di Samsung Electronics Italia.

Questo nuovo modello porta il gioco immersivo ad un livello successivo, dando un notevole vantaggio a qualsiasi giocatore.

Il nuovo Samsung Odyssey G9 mira a soddisfare le esigenze dei giocatori che chiedono velocità elevata, minime distrazioni e massima reattività. Il G9 è dotato delle più recenti innovazioni dei display Samsung. Inoltre, il modello da 49 pollici è il primo monitor al mondo ad alta definizione Dual Quad (DQHD; risoluzione 5120×1440) ad offrire una curvatura 1000R, profonda e coinvolgente, con una potente combinazione di caratteristiche, tra cui un rapido tempo di risposta di 1 ms con una frequenza di aggiornamento di 240Hz e una qualità d’immagine QLED cristallina per il gioco in dual QHD.

Il Samsung Odyssey G9 garantisce un’esperienza di gioco all’avanguardia, con un’azione dinamica e senza soluzione di continuità scena per scena abilitata da NVIDIA G-SYNC® Compatibilità e Adaptive Sync su DP1.4. Ma non è tutto, dato che oltre ad avere un design innovativo e futuristico con un esterno bianco lucido, dispone anche di Infinity Core Lighting, che offre 52 colori e cinque diversi effetti luminosi. Caratteristiche estetiche e tecnologiche che lo distinguono dalla concorrenza e completano qualsiasi allestimento di gioco. Al momento non è stata comunicata alcuna data di uscita, ma il nuovo Samsung Odyssey G9 sarà disponibile nel mercato italiano dal mese di agosto.

Scheda tecnica

ModelG9
DisplayScreen Size (Inch)49”
Aspect Ratio32:9
Panel TypeQLED Curved
sRGB Coverage125%
DCI Coverage95%
Screen Curvature1000R
Refresh Rate240Hz
Response Time1ms (GTG)
Resolution5,120 x 1,440 (DQHD)
HDRHDR 1000
Brightness (Max.)1000cd/㎡
General FeatureGaming FeatureG-SYNC Compatible, FreeSync Premium Pro
Game ModeCustom/FPS/RTS/RPG/AOS/Cinema/DCR
Etc.Low Input Lag Mode, Virtual Aim Point, Black Equalizer, Eye Saver Mode, Flicker Free,
Etc.Interface.Display Port 1.4(2 EA), HDMI 2.0 (1EA), USB 3.0 (1UP, 2DOWN), Headphone
Wall MountYes (100 x 100mm)
ColorGlossy White

Galleria Prodotto

Seguici su Google News Leggi Google News
Abbiamo provato la scheda audio per gaming di casa creative: la creative sound blaster gc7. Ecco cosa ne pensiamo. 5

RecensioneCreative Sound Blaster GC7, Recensione – La…

Abbiamo provato la scheda audio per gaming di casa Creative: la Creative Sound Blaster GC7.…
Il continuo sviluppo della tecnologia e l’innovazione hanno completamente stravolto il nostro mondo e tutti i settori lavorativi e non solo. In particolare il processo di spedizioni è stato migliorato e automatizzato in modo da essere più veloce e meno costoso. Image processing e realtà aumentata sono due fattori che hanno influito molto in questo settore e, collaborando tra loro riescono a semplificare e velocizzare tutto il processo di spedizione. Di seguito andremo a vedere nello specifico che cos’è l’image processing, la realtà aumentata e come possono collaborare per agevolare il processo di spedizioni. 6

Image processing e realtà aumentata: cosa sono…

Il continuo sviluppo della tecnologia e l’innovazione hanno completamente stravolto il nostro mondo e tutti…
Msi immerse gv60

RecensioneMSI Immerse GV60, Recensione – Streaming mic…

MSI con il suo microfono Immerse GV60 stupisce ed imposta nuovi standard qualitativi riguardo le…
Fondata nel 2009 con l'obiettivo di innovare il mercato dei microfoni, lewitt potrebbe non essere la prima azienda che ti aspetteresti di vedere lanciare un'interfaccia audio. Tuttavia, con l'uscita di connect 6, la loro prima interfaccia audio, è evidente che la società vuole rivolgersi direttamente ai creatori di contenuti, un mercato in cui i microfoni di alta qualità sonora e design accattivante di lewitt sono particolarmente popolari. Per maggiori informazioni su lewitt e la recensione del loro microfono entry-level, lct 240 pro, puoi leggere la nostra recensione dettagliata. 8

RecensioneConnect 6: recensione della nuova scheda audio…

Fondata nel 2009 con l’obiettivo di innovare il mercato dei microfoni, Lewitt potrebbe non essere…