Il nuovo atteso progetto firmato da Robert Eggers dal titolo Werwulf prende finalmente vita con l’annuncio del suo protagonista: sarà Aaron Taylor-Johnson a ricoprire il ruolo del temibile mostro mutaforma. Una reunion con il cineasta britannico dopo il grande successo di Nosferatu che prevede anche la partecipazione della sempre più lanciata Lily-Rose Depp.

Cosa dobbiamo aspettarci da Werwulf?
Da come si evince, la sceneggiatura di Werwulf è stata scritta a quattro mani dallo stesso Eggers in collaborazione con Sjón (con il quale aveva cooperato in passato in The Northman del 2022). Un progetto cinematografico ambizioso, descritto come un film sui lupi mannari ambientato nell’Inghilterra del XIII secolo con dialoghi in inglese antico, oltre a contenere elementi di stregoneria. L’inizio della produzione è previsto per settembre mentre l’uscita nelle sale in Nord America è concordata per il Natale 2026.
Chris ed Eleanor Columbus di Maiden Voyage sono i produttori esecutivi mentre Eggers e Sjón produrranno insieme a Focus Features, il quale ha recentemente finanziato e distribuito il film horror gotico Nosferatu, acclamato dalla critica, ma non solo. Eggers e Focus hanno cooperato insieme in tutti i suoi film fino ad oggi, tra cui The Northman, The Witch e The Lighthouse, per i quali Focus si è occupata della distribuzione internazionale attraverso Universal Pictures.
Taylor-Johnson è apparso recentemente nel lungometraggio 28 anni dopo di Danny Boyle, sebbene i suoi crediti precedenti includano opere come Nosferatu di Eggers nel ruolo di Friedrich Harding, Kraven - Il cacciatore, The Fall Guy, Bullet Train, Tenet, Animali notturni e Godzilla. I crediti aggiuntivi di Depp includono Wolf, Silent Night, Voyagers, Il re e la serie televisiva HBO The Idol.