Salta al contenuto

Black Adam, la spiegazione del finale ed il futuro incerto nel DCU di James Gunn

Ripercorriamo il finale di Black Adam, il film con Dwayne Johnson nei panni dell’antieroe che, ora più che mai, ha un posto incerto nel DCU di Gunn.

Di , scrivo di cinema perché non potrei farne a meno. Tutto è iniziato con Mulholland Drive, durante i miei studi a Roma, e da allora non ho più smesso. Il cinema mi ha dato tanto. Io gli devo tutto.

Una scena dal film, Black Adam.

Contenuto dell'articolo

Dopo quindici anni di attesa da parte dei fan, Black Adam è approdato finalmente al cinema nel 2022, portando sul grande schermo Dwayne Johnson nei panni dell’antieroe più potente dell’universo DC. Diretto da Jaume Collet-Serra, il film non ha avuto un grande successo, né di pubblico né di critica, a causa anche di un periodo particolare per il DCEU dell'epoca, ormai agli sgoccioli ed in attesa di ricominciare sotto la nuova guida di James Gunn.

Black Adam racconta la storia di Teth-Adam, un uomo comune che, dopo secoli di prigionia, torna nel mondo moderno per affrontare un destino che oscilla tra la vendetta e la giustizia.

Cinquemila anni prima degli eventi principali, il regno di Kahndaq era governato da un sovrano tirannico deciso a forgiare la Corona di Sabbac, un manufatto capace di incanalare i poteri di sei demoni grazie al minerale magico Eternium.

Il giovane Hurut, figlio di Teth-Adam, viene scelto dai maghi di Shazam come campione del popolo. Quando il re uccide la famiglia di Adam, Hurut trasferisce i suoi poteri al padre per salvarlo, perdendo però la vita nel processo. Accecato dal dolore, Adam distrugge il palazzo reale e viene imprigionato dai maghi per millenni.

Una scena dal film, Black Adam.

Il risveglio

Nel presente, Adrianna Tomaz (interpretata da Sarah Shahi) libera accidentalmente Teth-Adam, risvegliando un potere devastante. La sua rinascita attira l’attenzione della Justice Society, formata da Hawkman (Aldis Hodge), Doctor Fate (Pierce Brosnan), Cyclone (Quintessa Swindell) e Atom Smasher (Noah Centineo).

Durante il conflitto, l’antieroe affronta l’Intergang e il suo leader Ishmael, ultimo discendente del re di Kahndaq, deciso a ottenere la Corona di Sabbac. Quando Ishmael muore, rinasce come Sabbac, campione infernale incaricato di aprire un portale per l’inferno stesso.

Black Adam, come finisce?

Consapevole della minaccia, Doctor Fate sacrifica la propria vita per liberare Teth-Adam dalla prigione sottomarina di Amanda Waller (Viola Davis) e consentirgli di affrontare Sabbac.

Nella battaglia finale, Adam e Hawkman uniscono le forze per sconfiggere il demone, culminando in un duello spettacolare e violento che sancisce la vittoria del protettore di Kahndaq. Tuttavia, Adam rifiuta di sedere sul trono, scegliendo invece di vegliare sul suo popolo come difensore libero da ogni regola.

Una scena dal film, Black Adam.

A sorpresa, però, Amanda Waller avverte Black Adam che non potrà mai lasciare Kahndaq senza conseguenze. Poco dopo, appare Superman (Henry Cavill), pronto a confrontarsi con l’antieroe. L’incontro tra i due lasciava presagire un possibile scontro tra i due titani dell'universo DC, uno scontro che chissà se vedremo mai.

Black Adam avrà un futuro nel DCU di James Gunn?

Negli ultimi mesi, James Gunn, co-CEO di DC Studios insieme a Peter Safran, ha affrontato, anche pubblicamente, alcune questioni rimaste in sospeso tra il DCEU e il suo DCU. Durante la promozione di Superman, infatti, alcune sue dichiarazioni su Black Adam e Shazam! Furia degli Dei sono state interpretate dai fan come critiche dirette ai due film.

Attraverso un post su Threads, Gunn ha chiarito di non aver mai detto di "odiare" quei film, spiegando invece di non condividere alcune scelte narrative, come l’inclusione di personaggi legati a Peacemaker e Amanda Waller in ruoli che non rispecchiano la nuova continuità del DC Universe.

Queste precisazioni evidenziano la complessità nel riconciliare il vecchio DCEU con il nuovo DCU. Il destino di personaggi come Black Adam resta quindi incerto, ma il dibattito sul suo posto nel futuro della DC è tutt’altro che chiuso.

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.