Per scoprire Hynerd Plus sui nostri social, i video e il nostro
server Discord... Clicca qui!

Videogiochi

Dark Souls Remastered, provato il Network test

Nel lontano 2011 usciva Dark Souls che, insieme al suo predecessore, ha cambiato decisamente il…

Dark souls remastered, provato il network test
Dark Souls Remastered, provato il Network test

Nel lontano 2011 usciva Dark Souls che, insieme al suo predecessore, ha cambiato decisamente il mondo dei videogiochi, quante volte abbiamo sentito al giorno d’oggi cose come ” Souls like” ” è uguale a Dark Souls ”? Forse anche troppe. Ieri ( e oggi) siamo tutti tornati indietro nel tempo per provare questa Dark Souls Remastered che ha fatto cosi tanto parlare di se.

Questa ”recensione” ,che poi una recensione non è, potrebbe finire con ”è Dark Souls” e potremmo andare tranquillamente tutti a riprendere il gioco originale per una nostra vecchia console ( o xbox one) e giocare al titolo del 2011.

Non mi fraintendete, questa versione aggiornata del gioco più famoso della From Software grazie alla Blue Point non è male. i 60 FPS si sentono parecchio, le luci e le ombre sopratutto sulle superfici metalliche fanno un bellissimo effetto scenico, le fiamme, le magie e i falò sono stati ripresi e praticamente rifatti e il tutto è molto bello.

Nel lontano 2011 usciva dark souls che, insieme al suo predecessore, ha cambiato decisamente il mondo dei videogiochi, quante volte abbiamo sentito al giorno d'oggi cose come '' souls like'' '' è uguale a dark souls ''? Forse anche troppe. Ieri ( e oggi) siamo tutti tornati indietro nel tempo per provare questa dark souls remastered che ha fatto cosi tanto parlare di se. 3

Il fatto che abbiano deciso ,in questa piccola prova, di inserire insieme alle solite classi anche due classi speciali , Warrior of Sunlight ( Solaire of Astora uno dei personaggi più iconici del gioco) e il Black night è sicuramente un occhiolino a chi conosce bene i giochi della saga Souls, inoltre anche la modalità pvp dove solo il Black night può invadere gli altri giocatori  l’ho trovata una scelta carina, nonostante limiti leggermente il tutto.

Parlando di limiti invece per chi giocava magari per la prima volta l’esperienza è molto ridotta ovviamente ti ritrovi direttamente al borgo dei non morti dove si trova il cinghiale corazzato, e dopo aver sconfitto i Gargoyle il test finirà. Non potrete neanche accedere al falò del fabbro.

In conclusione, non si può ancora valutare a pieno il lavoro della Blue Point ma si può affermare che i miglioramenti ci sono, e rendono l’esperienza sicuramente più soddisfacente ( non sto neanche a dirvi che è un test. il gioco potrebbe crashare ogni tanto , e i server potrebbero saltare) però vale davvero la pena spendere 40 euro per un gioco che abbiamo giocato e rigiocato? Senza nessun cambiamento significativo? No.

Questa operazione è sicuramente utile per chi non ha mai avuto la possibilità di giocare a questo titolo e a casa ha una ps4, in questo senso sicuramente andrebbe comprato all’istante, ma per giocatori veterani che hanno completato il gioco in ogni suo dettaglio l’unica cosa con cui potrebbero divertirsi sarebbe l’online che si ripopolerà.

voi che ne pensate? Avete già provato questo test?

Seguici su Google News Leggi Google News
The murder of sonic the hedgehog

RecensioneThe Murder of Sonic the Hedgehog, Recensione…

The Murder of Sonic the Hedgehog è il simpatico pesce d'aprile di casa Sega! Un…
Analizziamo dieci protagoniste femminili che hanno segnato la storia dei videogiochi. 4

ApprofondimentoLe 10 eroine che hanno segnato la…

Analizziamo dieci protagoniste femminili che hanno segnato la storia dei videogiochi.
Hogwarts legacy

ApprofondimentoHogwarts Legacy: l’arte delle case di Hogwarts

Hogwarts trae ispirazione dall'arte in ogni sua stanza, ma come sono fatte le sale comuni…
Steam

Steam: 6 giochi gratuiti subito disponibili!

Sei nuovi titoli gratuiti disponibili da ora su Steam, vediamo insieme quali sono.