Due tacchi rossi posti specularmente su uno sfondo bianco. È così che l'account Instagram di Anne Hathaway e quello della 20th Century Studios hanno deciso di annunciare Il diavolo veste Prada 2, sequel di un film iconico che ha segnato un intero settore, quello della moda.
Il diavolo veste Prada, successo al botteghino datato 2006, ha innegabilmente segnato il panorama cinematografico degli anni 2000, e non solo all'interno dei cinema e delle cerimonie di premiazione del settore ("solo" due candidature agli Oscar del 2007), ma tanto più a livello culturale: il mix di personaggi iconici, di un tema sicuramente suggestivo e di diverse battute scolpite nell'immaginario collettivo, hanno fatto in modo che lasciasse un segno profondo nella visione generale dell'ambiente moda e delle sue dinamiche.
Il diavolo veste Prada 2: chi tornerà del cast originale?
Per la gioia dei fan, è fresca la notizia di un ritorno pressoché integrale del cast (e anche il regista è il medesimo, David Frankell) in un secondo capitolo del tanto acclamato successo, che ricordiamo è tratto dall'omonimo romanzo di Lauren Weisberger, con la presenza dei volti noti di Meryl Streep, nei panni della rigida Miranda Priestley, Anne Hathaway, che nel primo capitolo ricopriva il ruolo della impacciata ma determinata stagista Andy, Emily Blunt e Stanley Tucci, nel film rispettivamente prima assistente e stretto collaboratore di Miranda.

Quali saranno invece le new entries?
Ciò che sappiamo sul secondo capitolo riguarda innanzitutto una nuova entrata nel cast, niente di meno che Kenneth Branagh: l'attore, noto per i suoi lavori negli adattamenti shakespeariani e nella saga di Poirot (in entrambi i lavori ricopre anche il ruolo di regista), subentrerà come marito di Miranda, in una posizione nuova e piena di spunti.
Il diavolo veste Prada 2: di cosa parlerà?
In secondo luogo abbiamo, secondo alcune voci, un accenno di quella che sarà la trama, una sincera sorpresa visto il capovolgimento delle dinamiche fra i personaggi (che sono la forza del film) rispetto al primo capitolo: ci eravamo lasciati con la clamorosa scelta finale di Andy che decide di lasciare Runway per intraprendere una nuova carriera lontana da Miranda.
Nel sequel, a quanto si dice, proprio Miranda sarà impegnata a salvare la sua carriera in un momento in cui la sua rivista, insieme a tutti i giornali del mondo, subisce finanziariamente il declino dei giornali cartacei. A metterle i bastoni fra le ruote ci sarà la sua ex assistente Emily, diventata ora una potente donna d'affari di un'azienda pubblicitaria. È ancora un mistero l'apporto della figura di Andy alla trama.
Quando esce Il diavolo veste Prada 2?
E alla fine, la fatidica domanda davanti a un sequel rimane sempre la stessa: si tratterà dell'ennesima mossa di marketing priva di un fondamento logico e con l'unico obiettivo di riciclare un soggetto che ha funzionato in passato oppure di una prosecuzione curiosa e sensata che ci lascerà soddisfatti? Lo scopriremo l'1 maggio 2026, al cinema.