La nuova serie televisiva Il Gattopardo firmata Netflix sbarcherà in piattaforma il 5 di marzo. Uno dei prodotti più attesi dell'anno, sia per la trama, che per il cast stellare che veste i panni dei protagonisti.
La trama de Il Gattopardo
Il titolo porta chiaramente la mente verso, Il romanzo omonimo, scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, circa la vita nella società siciliana durante il Risorgimento. Quando si parla di audiovisivo, in riferimento al Gattopardo, il primo pensiero è però il film di Luchino Visconti tratto dal romanzo e arrivato nelle sale nel 1963.

È quindi importante chiarire che la nuova serie televisiva Netflix si basa unicamente sul libro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Lo stesso regista, il britannico Tom Shankland, ha dichiarato di avere letto e studiato il romanzo, soprattutto perché, essendo cresciuto con un padre insegnante di letteratura italiana, il libro faceva parte della biblioteca casalinga.
Sempre Shankland, a proposito della trama, ha aggiunto che il personaggio di Concetta, come quello di Angelica, avrà un ruolo centrale e che nella serie tv si baseranno anche sull'ultimo capitolo del romanzo, centrale per approfondire il personaggio di Tancredi.
Il cast stellare de Il Gattopardo
Kim Rossi Stuart vestirà i panni del Gattopardo, il Principe di Salina, protagonista indiscusso del romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Astrid Meloni, attrice sassarese classe 1981 già vista recentemente in Nudes 2, sarà la principessa Maria Stella, moglie del principe di Salina.

Passando invece alle adorate figlie della coppia: Benedetta Porcaroli, la bravissima attrice di Amanda, vestirà i panni di Concetta; a seguire l'attrice napoletana Greta Esposito, amata per le sue interpretazioni in Mare fuori, Mixed By Erry e Delta, sarà Carolina; infine Dalila Ricotta, attrice emergente siciliana che abbiamo scoperto ne L'estate più calda, interpreterà il ruolo di Caterina.
Il giovane talento Saul Nanni, che abbiamo già visto al fianco di Kim in Brado e più recentemente protagonista del film Fino alla Fine di Gabriele Muccino, vestirà invece i panni del nipote Tancredi, ruolo che nel film di Visconti veniva ricoperto da Alain Delon. Deva Cassel, giovanissima modella figlia di Monica Bellucci e Vincent Cassel, interpreterà invece la carismatica Angelica. Paolo Calabresi sarà invece Padre Pirrone e Francesco Colella, Don Calogero Sedara.