Per scoprire Hynerd Plus sui nostri social, i video e il nostro
server Discord... Clicca qui!

Tech

Redmi Note 8 Pro approda ufficialmente in Italia!

Dopo aver debuttato nel mercato cinese, Xiaomi annuncia oggi l’arrivo in Italia del nuovo Redmi…

Redmi note 8 pro approda ufficialmente in italia!
Redmi Note 8 Pro approda ufficialmente in Italia!

Dopo aver debuttato nel mercato cinese, Xiaomi annuncia oggi l’arrivo in Italia del nuovo Redmi Note 8 Pro al prezzo di €299,90. L’ottava generazione della serie Redmi è il primo a montare una fotocamera da 64MP. Il nuovo dispositivo è dotato di una configurazione quadrupla con un potente sistema di raffreddamento LiquidCool, che lo rende un compagno ideale per i fotografi, i gamer e chiunque sia alla ricerca di un’esperienza accessibile e di qualità da vero e proprio flagship.

“Redmi Note è una delle serie più popolari di Xiaomi, un esempio concreto della nostra filosofia che è da sempre quella di portare “Innovazione per tutti”, offrendo straordinarie prestazioni a un prezzo onesto e accessibile. I nostri Mi Fan e i nostri consumatori non vedono l’ora di scoprire il nuovo Redmi Note 8 Pro, il nuovo re della fascia media di Xiaomi, e noi siamo davvero entusiasti di presentarlo ufficialmente al mercato italiano,”

Ecco quanto affermato da Davide Lunardelli, Spokesperson and Head of Marketing di Xiaomi Italia.

Tra le principali feature del nuovo Redmi Note 8 Pro troviamo sicuramente un design elegante, una fotocamera da ben 64MP, performance al top e una super batteria da 4500 mAh. Infine il nuovo dispositivo di Xiaomi offre una ricarica rapida da 18W Type-C, NFC multifunzione, un blaster IR e un jack per cuffie da 3,5 mm.

Il nuovo Redmi Note 8 Pro sarà disponibile in Italia a partire dal 5 Ottobre nelle colorazioni Mineral Gray, Pearl White e Forest Green, al prezzo di €299,90 per la versione da 6GB+128GB su mi.com, nei Mi Store e presso le principali catene di distribuzione.

Seguici su Google News Leggi Google News
Ci è arrivato in settimana il microfono a condensatore entry level di lewitt, lct 240 pro, e questa è la nostra recensione di un prodotto impressionante e della quale cercheremo di dare una visione per un utilizzo di contenuti streaming e video. Ma prima di iniziare vogliamo accennare qualcosa su cos'è un microfono a condensatore e chi è lewitt. Senza ulteriori indugi, iniziamo. 1

RecensioneLCT 240 Pro: recensione del microfono Lewitt

Ci è arrivato in settimana il microfono a condensatore Entry Level di Lewitt, LCT 240…
Super bowl 2023

Super Bowl 2023: ecco dove, come e…

Tutto quello che c'è da sapere sul Super Bowl 2023: dove vederlo in diretta TV,…
Nowave occhiali lenti anti luce blu

RecensioneNoWave, Recensione degli occhiali anti luce blu

Da qualche mese sono arrivati in redazione gli occhiali anti luce blu di NoWave, l’azienda…
Fondata nel 2009 con l'obiettivo di innovare il mercato dei microfoni, lewitt potrebbe non essere la prima azienda che ti aspetteresti di vedere lanciare un'interfaccia audio. Tuttavia, con l'uscita di connect 6, la loro prima interfaccia audio, è evidente che la società vuole rivolgersi direttamente ai creatori di contenuti, un mercato in cui i microfoni di alta qualità sonora e design accattivante di lewitt sono particolarmente popolari. Per maggiori informazioni su lewitt e la recensione del loro microfono entry-level, lct 240 pro, puoi leggere la nostra recensione dettagliata. 10

RecensioneConnect 6: recensione della nuova scheda audio…

Fondata nel 2009 con l’obiettivo di innovare il mercato dei microfoni, Lewitt potrebbe non essere…