Usa l'indice dei contenuti
Battlefield V torna alle radici della serie, con una rappresentazione imprevista della 2° Guerra Mondiale: il principale e più esteso conflitto armato della storia dell’umanità. Nvidia, nel periodo di maggio, ha annunciato una collaborazione con DICE per migliorare ancora di più l’edizione PC di Battlefield V grazie a driver Game Ready, impostazioni di gioco ottimali e generiche “tecnologie di gaming avanzate per piattaforme NVIDIA”.
Queste migliorie saranno possibili grazie alle schede grafiche GeForce RTX e alla piattaforma NVIDIA RTX, e permetteranno di avere riflessi a dettagli completi che rispecchiano quanto accade su schermo e nel campo visivo del giocatore. Ci sarà infatti un notevole aumentando per quanto riguarda il realismo e l’intensità degli avvenimenti, facendo sentire i giocatori parte della battaglia in corso a 360 gradi.
Come partecipare all’open beta di Battlefield V
Verrà rilasciata una prima versione di Beta il 4 settembre per tutti gli utenti che hanno preordinato il titolo o iscritto a Origin Access Premier, Origin Access Basic ed EA Access.
Il 6 settembre verrà aperta a tutto il mondo.
Nella beta, potrai provare varie modalità come:
-La modalità Conquest sulle mappe Rotterdam e Arctic Fjord;
-La modalità Grand Operations su Arctic Fjord;
-La modalità Airborne il primo giorno;
-La modalità Breakthrough il secondo.
Per partecipare, ecco a voi i requisiti Pc:
Requisiti minimi di sistema per l’open beta di Battlefield V
- GPU: NVIDIA GeForce GTX 1050/GTX 660 da 2 GB
- Sistema operativo: Windows 7, Windows 8.1 o Windows 10 a 64 bit
- Processore (AMD): AMD FX-8350
- Processore (Intel): Core i5 6600K
- Memoria: 8GB di RAM
- Versione DirectX: Scheda video compatibile con 11.0 o equivalente
- Internet: Connessione Internet stabile da 512 kbps o superiore
- Spazio libero su disco rigido: 50GB
Requisiti consigliati di sistema per l’open beta di Battlefield V
- GPU: NVIDIA GeForce GTX 1060 da 6 GB
- Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit
- Processore (AMD): AMD Ryzen 3 1300X
- Processore (Intel): Intel Core i7 4790 o equivalente
- Memoria: 12 GB di RAM
- DirectX: Scheda video compatibile con 11.1 o equivalente
- Internet: Connessione Internet stabile da 512 kbps o superiore
- Spazio libero su disco rigido: 50GB
Per quanto riguarda il rilascio della versione ufficiale,bisognerà aspettare il 19 settembre.
- Prova un caricamento ultra rapido con un'unità SSD ad altissima velocità, un coinvolgimento ancora maggiore grazie al supporto...
- Lasciati stupire dalla grafica incredibile e prova le nuove funzionalità di PS5.