Salta al contenuto

Corsair “acquisisce” le schede di acquisizione firmate Elgato Gaming

Don Lieberman, John Beekley, e Andy Paul, fondatori dell’ azienda statunitense Corsair, hanno deciso di acquisire la divisione Elgato Gaming appartenente alla società di tecnologia tedesca Elgato...

Di , grafico e Gamer fin da piccolo, ho iniziato con un GameBoy Color per poi passare a console Sony(Ps1/Ps2/Ps3) per poi scoprire le bellezze di un Pc sia per quanto riguarda ambito Gamer che per quanto riguarda la creazione di Grafiche. Successivamente ho anche aperto un canale sul Tubo di gaming per poi abbandonarlo e dedicare tutta la mia passione creando grafiche per youtuber emergenti. Il mio motto è: "Seguire sempre le proprie Passioni, anche le più difficili..."

corsairelgato

Contenuto dell'articolo

Don Lieberman, John Beekley, e Andy Paul, fondatori dell' azienda statunitense Corsair, hanno deciso di acquisire la divisione Elgato Gaming appartenente alla società di tecnologia tedesca Elgato Systems.

Elgato Gaming produce principalmente strumenti per lo streaming in ambito videoludico, come schede di acquisizione, la periferica Stream Deck e i green screen.

Corsair però non ha mostrato alcun interesse riguardo ai prodotti  per la domotica, quindi si baserà principalmente sull' acquisizione del reparto Gaming.

Al momento non ci sono molte informazioni sul prezzo stilato nell'accordo, ne se tutti i prossimi prodotti Elgato saranno marchiati con il logo Corsair o manterrando il loro brand.

È stato confermato anche che la maggior parte dei prodotti attualmente disponibili ( come le schede d'acquisizione: l'HD60 o le più recenti HD60S e 4K60 Pro) continueranno a essere vendute direttamente da Elgato.

Uno dei motivi di tale accordo probabilmente si basa sul fatto che la società sponsorizza numerose organizzazioni di esport di alto profilo, tra cui i Counter Logic, e gli Splyce.

CORSAIR potrà fornire agli streamer anche nuove tecnologie necessarie per lo streaming videoludico.