Per scoprire Hynerd Plus sui nostri social, i video e il nostro
server Discord... Clicca qui!

Tech

Image processing e realtà aumentata: cosa sono e come sfruttarle al meglio

Il continuo sviluppo della tecnologia e l’innovazione hanno completamente stravolto il nostro mondo e tutti…

Image processing e realtà aumentata: cosa sono e come sfruttarle al meglio
Image processing e realtà aumentata: cosa sono e come sfruttarle al meglio

Indice dei contenuti

  • Che cos’è l’image processing
  • Che cos’è la realtà aumentata
  • In che modo queste due tecnologie possono sposarsi insieme?

Il continuo sviluppo della tecnologia e l’innovazione hanno completamente stravolto il nostro mondo e tutti i settori lavorativi e non solo.
In particolare il processo di spedizioni è stato migliorato e automatizzato in modo da essere più veloce e meno costoso. Image processing e realtà aumentata sono due fattori che hanno influito molto in questo settore e, collaborando tra loro riescono a semplificare e velocizzare tutto il processo di spedizione.
Di seguito andremo a vedere nello specifico che cos’è l’image processing, la realtà aumentata e come possono collaborare per agevolare il processo di spedizioni.

Che cos’è l’image processing

L’image processing è uno strumento molto utile che riesce a manipolare immagini e video digitali. Include operazioni come il miglioramento del contrasto, la correzione del colore, la nitidezza, la riduzione del rumore e il denoising.

L’elaborazione delle immagini è il processo di alterazione digitale di un’immagine. Si tratta di un lavoro che può essere eseguito manualmente o automaticamente dai computer. L’elaborazione delle immagini esiste da molto tempo sotto forma di tecniche tradizionali di camera oscura, ma ora è diventata più facile da eseguire con fotocamere digitali e software di modifica delle immagini.

Attraverso l’image processing è possibile rilevare i bordi di una scatola inquadrata da una fotocamera e processare immediatamente le sue dimensioni con i sensori di realtà aumentata.

Che cos’è la realtà aumentata

La realtà aumentata è un ambiente interattivo che fonde mondi virtuali e reali. È una sovrapposizione digitale di un mondo fisico con input sensoriali generati dal computer come audio, video, grafica e dati sulla posizione GPS.
Si tratta di una tecnologia molto innovativa e recente che può essere utilizzata in vari campi tra cui il marketing e la pubblicità, ma anche nelle spedizioni. Può essere utilizzata per creare prodotti virtuali come occhiali AR.
Questo strumento offre un’esperienza più realistica e interattiva rispetto ai tradizionali metodi di spedizione. Ciò consente un processo più efficiente ed economico.

Attraverso l’image processing e la realtà aumentata è possibile rilevare volume, peso stimato e l’ingombro della tua spedizione con una semplice foto.

In che modo queste due tecnologie possono sposarsi insieme?

La spedizione è un processo complicato e costoso che richiede molto lavoro. Può essere difficile gestire tutto in una volta, quindi la realtà aumentata e l’image processing possono aiutare a rendere il processo più efficiente.
Questi due sistemi possono collaborare insieme per rilevare e misurare oggetti nello spazio, quindi avere un calcolo più preciso e immediato per ottimizzare gli spazi e velocizzare le tempistiche.

Il tutto sembra molto complicato, ma in realtà è molto semplice. Si può utilizzare questo servizio attraverso una app spedizioni. Jugo spedizioni al momento è unica e con richiesta di brevetto depositata.
Ti fornisce scatole 100% green e biodegradabili e consente di spedire pacchi semplificando il processo di misurazione con la fotocamera e sfruttando per questo un connubio di tecnologie innovative. Una soluzione facile e innovativa che ti permetterà di effettuare un numero illimitato di spedizioni. Con una solo foto avrai la possibilità di rilevare il volume, il peso stimato e l’ingombro della tua spedizione.

Si tratta di una soluzione molto efficiente e all’avanguardia che è sicuramente fondamentale per riuscire ad ottimizzare al massimo le proprie spedizioni. Soprattutto in un momento storico in cui i negozi online e le spedizioni a clienti di tutto il mondo sono così frequenti è importante per qualsiasi azienda rimanere al passo con i tempi utilizzando sempre le tecnologie più innovative e all’avanguardia.

Seguici su Google News Leggi Google News
Ecco la nostra recensione della fury renegade ddr4 da 4600mt/s, con un kit di 2 moduli da 32gb. 11

RecensioneFURY Renegade DDR4, Recensione – Ram da…

Ecco la nostra recensione della FURY Renegade DDR4 da 4600MT/s, con un kit di 2…
Abbiamo provato il router fritz! Box 7590 ax e ne siamo rimasti davvero soddisfatti. Analizziamone insieme i motivi. 12

RecensioneFRITZ!Box 7590 AX, Recensione – Un router…

Abbiamo provato il router FRITZ!Box 7590 AX e ne siamo rimasti davvero soddisfatti. Analizziamone insieme…
Asus tuf gaming mouse m4

RecensioneASUS TUF Gaming Mouse M4, Recensione –…

In questa recensione daremo uno sguardo a due mouse da gaming targati ASUS TUF, Stiamo…
Fondata nel 2009 con l'obiettivo di innovare il mercato dei microfoni, lewitt potrebbe non essere la prima azienda che ti aspetteresti di vedere lanciare un'interfaccia audio. Tuttavia, con l'uscita di connect 6, la loro prima interfaccia audio, è evidente che la società vuole rivolgersi direttamente ai creatori di contenuti, un mercato in cui i microfoni di alta qualità sonora e design accattivante di lewitt sono particolarmente popolari. Per maggiori informazioni su lewitt e la recensione del loro microfono entry-level, lct 240 pro, puoi leggere la nostra recensione dettagliata. 13

RecensioneConnect 6: recensione della nuova scheda audio…

Fondata nel 2009 con l’obiettivo di innovare il mercato dei microfoni, Lewitt potrebbe non essere…