Salta al contenuto

Instagram: aggiornamento per i 10 anni dell’app

Instagram ha rilasciato una serie di numerose novità per il raggiungimento del suo 10 anniversario. Che cosa è stato aggiunto in più?

Di , ciao a tutti, il mio nome è Filippo ed entro nel mondo videoludico alla tenera età di 6 anni con una delle prime console portatili ovvero il Nintendo DS. Con il passare del tempo mi sono avvicinato maggiormente a questo ambito e, con tanta voglia, mi sono dedicato allo studio dei sistemi informatici e dei componenti elettronici che "girano" intorno a questo mondo. Da meno di un anno ho iniziato a scrivere a proposito di questi argomenti ma è sempre stato un sogno nel mio cassetto, che avevo sempre intenzione di realizzare.

Instagram

Contenuto dell'articolo

Lo scorso 6 ottobre Instagram ha festeggiato i suoi 10 anni dal lancio ufficiale dell'applicazione. Per ringraziare tutti i suoi utenti, sono stati effettuati notevoli cambiamenti in-app che permettono alle persone di spaziare fra un'infinità di funzionalità in aggiunta a tutte le precedenti.

Adam Mosseri, capo dirigente di Instagram, ha postato un tweet (che trovate in calce a fine articolo) nel quale riporta le seguenti parole:

Questi cambiamenti riflettono quelli messi in pratica dagli utenti, sia nel modo in cui usano il prodotto, che in quello in cui diffondono cultura su Instagram: ascesa dei creatori di contenuti, esplosione di video, accelerazione dello shopping online. Vogliamo adattarci a questi cambiamenti mantenendo le cose semplici

L'ottica in cui sta convergendo questa applicazione è si quella di rimanere un social accessibile a tutti, ma anche quella di poter dare un ampio campo di libertà alle aziende e ai brand che vogliono accelerare la loro crescita online e quindi sponsorizzando/pubblicizzando al meglio i loro contenuti. Prima di lasciarvi all'aggiornamento effettivo dell'applicazione, riportiamo un elenco cronologico delle varie "tappe" raggiunte dal social (dalla sua nascita ad oggi):

    Da ora è possibile cambiare l'icona di Instagram

    Come cambiare l'icona di Instagram su Android e iOS

    Una delle novità introdotte col nuovo aggiornamento, riguarda proprio la possibilità di cambiare l'icona dell'applicazione. Per fare questa semplice operazione sarà necessario andare sul proprio profilo, recarsi nelle impostazioni e, scorrendo il dito verso il basso, in alto inizieranno ad apparire 4 emoticons che, al raggiungimento del "pacchetto regalo" faranno aprire un'interfaccia con tutti i loghi rilasciati dalla nascita dell'app fino ad oggi. Questa è la famosa "sorpresa nascosta" che Instagram ha in serbo per i propri utenti.

    I Reels hanno una loro sezione

    A partire da oggi, in Italia, apparirà un’icona “Reels” direttamente sulla schermata principale di Instagram.

    Shopping su Instagram

    Nei prossimi giorni lo shopping sarà disponibile anche su IGTV, mentre un test della stessa funzione sarà avviato nei prossimi mesi su Reels. L'obiettivo è semplificare l’esperienza di acquisto anche nei video, oltre che supportare i creator nel far crescere la propria attività tramite la piattaforma.

    Mappa delle storie

    Niente più di una mappa e un calendario (privati) delle storie condivise negli ultimi tre anni, che permettono di rivivere e ricordare i momenti migliori.  La funzione consente di condividere, scaricare e salvare le storie nei tuoi highlight.

    Infine, non sono soltanto le console di nuova generazione a darci grandi soddisfazioni e a creare attese interminabili. Anche Google sta lanciando una serie di prodotti next gen all'avanguardia che saranno di gran supporto nelle case di tutti quanti.

    Sezione commenti

    Commenti
    Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.