Salta al contenuto

Recensione MSI Vigor GK40 Combo: ottimo starter pack

Come ben sappiamo, oggi sono molto diffusi gli starter pack nell’ambito gaming e una buonissima scelta per poter iniziare senza spendere troppo è proprio l’MSI Vigor GK40 Combo, che comprende la...

Recensione di 

cropped product 4 20180213180228 5a82b7b4d8c6b

Contenuto della recensione

Come ben sappiamo, oggi sono molto diffusi gli starter pack nell'ambito gaming e una buonissima scelta per poter iniziare senza spendere troppo è proprio l'MSI Vigor GK40 Combo, che comprende la tastiera gaming Vigor GK40 e il mouse gaming Clutch GM10.
Andiamo ad analizzare quindi, entrambe le periferiche nel dettaglio.

MSI Vigor GK40 Combo - Tastiera MSI Vigor GK40

Questa tastiera, che fa parte della serie Steel, si presenta sin da subito in un modo particolare. Infatti, non si tratta di una tastiera da gaming meccanica, ma grazie alla sua particolare membrana, riesce a trasmettere lo stesso feeling delle prime citate, mantenendosi su un costo medio.
Guardando questa tastiera dal nero vivo affiancato da qualche sfumatura rossa, vediamo subito che è dotata di un poggia polsi integrato molto comodo per le lunge sessioni di gioco o svariate ore di scrittura. In aggiunta, sono presenti tasti aggiuntivi multimediali, tastierino numerico e piedini per sollevarla dalla superficie di lavoro.

Come ormai la stragrande maggioranza delle odierne tastiera da gaming, anche questa MSI è dotata di retro-illuminazione RGB. In particolare, 6 regioni e 8 effetti di luce. Piccola particolarità, anche il logo MSI si accende una volta collegata la tastiera.
Continuando sul lato illuminazione, veramente da sottolineare è la possibilità di cambiare i colori della tastiera grazie a MSI Mystic Light, software che offre un'ampia personalizzazione e può essere utilizzata via computer o tramite app, scaricabile su dispositivi iOS e Android. Sempre grazie al software è possibile sincronizzare la tastiera con eventuali altri componenti RGB, tutto tramite Wi-fi.

Spostandoci sul lato utilizzo, abbiamo avuto modo di provarla e cosi come prima anticipato, grazie al poggia polsi e al buon feeling con i singoli tasti, la GK40 risulta davvero comoda, per tutti i tipi di giochi, dagli sparatutto ai platform. Ecco quindi, le specifiche nel dettaglio.

Specifiche.

    MSI Vigor GK40 Combo - Mouse Clutch GM10

    Il mouse Clutch GM10 può essere definito veramente essenziale, spedito verso l'obiettivo prefissato, il gaming. Quest'ultimo infatti, si presenta spoglio, cioè senza tasti laterali come siamo ormai abituati a vedere.

    Questa periferica per destri, è dotato di un fantastico sensore PixArt ADSN-5712 per un'ottima sensibilità. Inoltre, è formato da quattro pulsanti: ai due classici si aggiungono il pulsante della rotella e quello DPI a 4 livelli programmati: 800/1000/1600/24000. Il materiale è plastica dura che denota un'ottima qualità di fattura. Piccola chicca è l'illuminazione LED sulla rotella e sul logo.

    Durante le nostre sessioni di gaming il mouse MSI si è comportato davvero in maniera egregia. Con un peso di appena 104 g, fin da subito si mostra comodo ed ergonomico, con due anti-scivoli sotto presenti sotto, presa sinistra più lunga di quella destra per favorire un ottimo posizionamento di entrambe le dita, una rotella larga e comoda e con tasti che restituiscono un ottimo feeling. Anche del mouse, possiamo leggere le specifiche che seguono.

    Specifiche

      Recensione MSI Vigor GK40 Combo: ottimo starter pack

      Recensione diRedazione Hynerd.it, archivio della Redazione di Hynerd.it. Qui raccogliamo tutti gli articoli e gli approfondimenti curati dal nostro team, dedicati a gaming, tecnologia, cinema, serie TV e cultura geek. Sempre aggiornati, sempre sul pezzo.

      Questa combo tastiera e mouse, grazie alle loro caratteristiche tecniche e non solo, si dimostrano ottime per il gaming, soprattutto per chi è interessato a giocare senza tante pretese e senza spendere una fortuna. Per quanto riguarda la tastiera a membrana, riesce a non far rimpiangere quelle meccaniche, mentre il mouse, grazie al suo fantastico sensore, risulta preciso e comodo anche dopo tante ore di gioco.

      Sezione commenti

      Commenti
      Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.