Per scoprire Hynerd Plus sui nostri social, i video e il nostro
server Discord... Clicca qui!

Tech

Twitter fa marcia indietro: Addio ai Fleets

Twitter, dopo il fallimento dei Fleets, decide di fare marcia indietro. Quali saranno quindi le future novità del social?

Twitter fa marcia indietro: addio ai fleets
Twitter fa marcia indietro: Addio ai Fleets

Twitter, in seguito al flop dell’esperimento, ha preso la decisione di abbandonare i Fleets, le storie in stile Snapchat del seguente social. Quest’ultimi lasceranno spazio invece agli Spaces, le chat audio che si rifanno al modello già proposto da Club House, il social dove è possibile ascoltare e interagire con altri utenti tramite chat vocale. Twitter con i suoi Fleets non faceva altro che cercare di avvicinare il pubblico di altri social come Instagram o il già sopracitato Snapchat a unirsi alla propria piattaforma, utilizzando appunto il formato di pubblicazione di contenuti a scomparsa passate le 24 ore.

Oltre a questo, a quanto pare Twitter e già a lavoro per quanto riguarda un aggiornamento dei tweet tradizionali, ai quali il social a intenzione di aggiungere diverse funzionalità come: le opzioni di modifica, la formattazione del testo e le immagini in formato GIF sulle foto caricate dagli utenti della piattaforma. Ad oggi però l’unica modifica di cui sia certo il rilascio è la possibilità di modificare gli utenti che possono rispondere a una conversazione, scegliendo se sarà accessibile a tutti, agli amici o solo ai taggati.

Twitter, dopo il fallimento dei fleets, decide di fare marcia indietro. Quali saranno quindi le future novità del social? 1

Ilya Brown, vicepresidente di Twitter, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:

 “Volevamo far si che i Fleets aiutassero più persone a sentirsi a proprio agio nell’unirsi al mondo di Twitter. Ma, da quando abbiamo presentato questa funzione, non abbiamo visto un aumento significativo del numero di nuovi utenti che li utilizzassero, non come pensavamo. Se evolviamo il nostro approccio e, non appena lo riterremmo opportuno, eliminiamo funzionalità meno usate, non andiamo in contro a grandi rischi. Continueremo a creare nuovi modi per permettere agli utenti di partecipare alle conversazioni, ascoltando i feedback e cambiando direzione qualora necessario.”

A seguito di queste dichiarazioni non ci resta che attendere quali mosse deciderà di fare Twitter in futuro, cimentandosi magari in funzionalità ancora non implementate in nessun altro Social.

Fonte
Tags
Seguici su Google News Leggi Google News
Abbiamo provato la scheda audio per gaming di casa creative: la creative sound blaster gc7. Ecco cosa ne pensiamo. 2

RecensioneCreative Sound Blaster GC7, Recensione – La…

Abbiamo provato la scheda audio per gaming di casa Creative: la Creative Sound Blaster GC7.…
Hd660s

RecensioneSennheiser HD660S, Recensione – Le cuffie per…

Abbiamo potuto testare le Sennheiser HD660S e ne siamo rimasti incantati. Scopriamone insieme pro e…
Zenscreen ink

RecensioneASUS ZenScreen Ink MB14AHD, Recensione – Bene,…

ASUS ZenScreen Ink MB14AHD è un buon monitor portatile, ma che pecca proprio nella sua…
Champions league

Champions League: ecco dove vedere Milan-Inter

La semifinale di Champions League tra Milan e Inter è alle porte, ma la partita…