Salta al contenuto

Asus ROG Delta II, Recensione: le cuffie con il gaming nelle vene

Le nuove Asus ROG Delta II soddisfano la fame di gaming di noi appassionati e, seppur non adatte a tutti, siamo certi che le amerete.

Recensione di 

Asus ROG Delta II

Contenuto della recensione

La linea Republic of Gamers di Asus si è recentemente arricchita di un paio di cuffie perfette per il gaming di cui, forse, non si parla abbastanza. L'immagine di ROG è legata indubbiamente alla qualità, soprattutto in materia di schede madri, GPU e monitor, ma non solo, e queste Asus ROG Delta II ne sono la piena dimostrazione, se mai ce ne fosse ancora bisogno. Delle cuffie non perfette nel complesso, che però rispondono ad un bisogno particolare e potete scommetterci che a quel bisogno rispondono presente: quando il gaming chiama, le Asus ROG Delta II rispondono forte e chiaro.

Le ROG Delta II sono cuffie wireless con una configurazione Tri-mode, che permette di collegarle a quasi qualsiasi dispositivo, con la possibilità di connettersi contemporaneamente a due dispositivi. Inoltre, il sistema di illuminazione Aura RGB aggiunge un tocco di stile tipico della linea ROG. Ma il vero punto di forza? Un'incredibile autonomia di 110 ore, perfetta per lunghe sessioni di gioco senza preoccupazioni.

Il comfort è un aspetto in cui le Delta II brillano. I padiglioni sono dotati di cuscinetti in memory foam disponibili in pelle sintetica o tessuto traspirante, offrendo un'ottima vestibilità anche per chi indossa occhiali. I padiglioni avvolgono completamente le orecchie senza esercitare pressione e, con un peso di soli 318 grammi, le cuffie risultano leggere e adatte per lunghe sessioni di gioco.

Le Asus ROG Delta II.

Controlli intuitivi e connessione simultanea

Le ROG Delta II vantano un sistema di controlli intuitivo e ben organizzato. Sul padiglione destro si trova un pulsante multifunzione Bluetooth e una rotella dedicata al volume. Sul sinistro, invece, sono presenti il tasto di accensione per la connessione wireless a 2.4 GHz, una seconda rotella del volume e un interruttore multifunzione. Una funzione super comoda? Basta premere la rotella del volume per silenziare il microfono all'istante, senza dover cercare il tasto giusto in mezzo alla partita.

Una caratteristica distintiva è la possibilità di utilizzare simultaneamente la connessione 2.4 GHz e il Bluetooth. Entrambe le connessioni risultano stabili, con un'ottima portata, rendendo quasi superfluo il collegamento cablato. Tuttavia, per gli amanti delle connessioni tradizionali, è incluso un cavo aux da 3.5 mm.

Qualità audio e microfono

Il microfono è flessibile e rimovibile, dotato di un filtro anti-pop e di un indicatore LED per il mute. La qualità della voce è notevole, ma è importante posizionarlo correttamente per evitare suoni indesiderati.

Per quanto riguarda l'audio, i driver offrono alti nitidi e dettagliati con una distorsione minima, seppur i bassi lasciano un po' a desiderare. Asus ha optato per una curva di equalizzazione abbastanza neutra, senza bassi eccessivamente potenziati, il che le rende ideali per il gaming competitivo, ma meno per l'ascolto musicale di un certo tipo.

Le Asus ROG Delta II.

Effetti sonori come spari, passi e ricariche risultano estremamente chiari e ben separati, ma l’ascolto musicale non entusiasma: nonostante la chiarezza del suono, manca quella spinta nei bassi che caratterizza alcuni generi e alcune colonne sonore.

Asus ROG Delta II: la batteria è da record, il prezzo un po' meno

Quanto sarebbe bello se esistessero delle cuffie della quale non devi preoccuparti della batteria, che ti facciano stare sereno prima di un viaggio o durante una serata di gaming, vero? Ecco, uno dei punti di forza delle ROG Delta II è l’autonomia: con l’illuminazione RGB disattivata, la durata della batteria supera le 100 ore in modalità wireless a 2.4 GHz, e arriva fino a 140 ore con il solo Bluetooth. Inoltre, la ricarica rapida permette di ottenere 11 ore di utilizzo con appena 15 minuti di carica. Un dato davvero impressionante che vi confermiamo essere reale, una chicca meravigliosa che ci ha stupito e che ha portato le cuffie ad un altro livello.

Al momento, trovate le Asus ROG Delta II su Amazon al prezzo di circa 277 euro, non un prezzo troppo accessibile, ce ne rendiamo conto. Il nostro consiglio è di ponderare la scelta in base alle proprie esigenze: sono cuffie per un gaming di alto rango e in quanto tali vanno considerate, sono meno versatili rispetto ad altre, ma nel loro campo sono eccezionali.

Asus ROG Delta II

Recensione diMattia Loiacono, scrivo di cinema perché non potrei farne a meno. Tutto è iniziato con Mulholland Drive, durante i miei studi a Roma, e da allora non ho più smesso. Il cinema mi ha dato tanto. Io gli devo tutto.

Le Asus ROG Delta II sono delle cuffie mirate, eccezionali nel gaming, un po' meno nell'ascolto musicale, con degli alti nitidissimi e dei bassi poco valorizzati. Sono comodissime e adatte a sessioni prolungate di gioco ed ascolto, ma il loro pregio di maggior rilievo è la batteria, praticamente interminabile. Il prezzo non è basso, è vero, ma noi non riusciamo più a farne a meno.

Informazioni sul prodotto

Marca: Asus

Prezzo: 277

Sezione commenti

Commenti
Benvenuti nella nostra sezione commenti!Si prega di leggere e comprendere le Linee Guida della Comunità prima di partecipare.