Per scoprire Hynerd Plus sui nostri social, i video e il nostro
server Discord... Clicca qui!

Guide Videogiochi

Fire Emblem Engage: come cambiare difficoltà

In questa guida vi mostreremo come modificare la difficoltà su Fire Emblem Engage, così da rendere l’esperienza soddisfacente e stimolante.

Fire emblem engage: come cambiare difficoltà
Fire Emblem Engage: come cambiare difficoltà

Indice dei contenuti

  • Fire Emblem Engage: valutate attentamente

Prima di intraprendere il viaggio con il Drago Divino Alear alla ricerca degli anelli dell’emblema sparsi per il vasto continente di Elyos, il giocatore deve prendere un’importante decisione: scegliere il livello di difficoltà. Può sembrare banale come scelta, ma è opportuno ponderarla per godere appieno dell’avventura offerta da Intelligent Systems.

Fire Emblem Engage: valutate attentamente

Una volta iniziata una nuova partita in Fire Emblem Engage, avete la possibilità di scegliere tra tre diverse opzioni di difficoltà: normale, difficile e folle. La difficoltà Normale è consigliata per chi non è avvezzo al genere e per chi non necessità un alto livello di sfida per godersi l’esperienza. La difficoltà Difficile è indirizzata ai giocatori più esperti, per chi da anni mastica il genere. Infine la difficoltà Folle è suggerita per gli amanti delle sfide, coloro che non si demoralizzano dinnanzi ad ostacoli particolarmente ostici.

Dopo una breve introduzione in cui abbiamo elencato le varie opzioni di difficoltà, adesso dirigiamoci verso il focus dell’articolo. In Fire Emblem Engage è possibile modificare il grado di difficoltà? Si, ma con un’eccezione. Essa può essere cambiata a partire dal Capitolo 3 quando avrete accesso al Somnel, più precisamente alla camera di Alear. Una volta arrivati al suo interno, dovrete interagire con il letto per aprire il menù, all’interno del quale è presente un’opzione per modificare il livello di difficoltà.

Qui fa capolino l’eccezione alla quale abbiamo accennato in precedenza, poiché la difficoltà può essere solo diminuita e non aumentata. Quindi se deciderete di affrontare l’avventura a difficoltà Normale, non potrete modificarla fino alla fine del viaggio. Assicurati inizialmente di scegliere una difficoltà idonea alle vostre capacità, così da poter ottenere la massima soddisfazione dall’epopea di Alear.

In conclusione vi ricordiamo che Fire Emblem Engage è disponibile su Nintendo Switch a partire dallo scorso 20 gennaio e prossimamente su HyNerd uscirà la recensione completa dell’ultima fatica di Intelligent Systems.

Seguici su Google News Leggi Google News
Pokémon scarlatto e violetto

Pokémon Scarlatto e Violetto: come catturare le…

Affronta i 4 Pokémon disgrazia nascosti in Pokémon Scarlatto e Violetto, scoprendo i misteri dietro…
Fire emblem engage

GuidaFire Emblem Engage: come cambiare classi

In questa guida su Fire Emblem Engage vi mostreremo come cambiare la Classe dei personaggi,…
Giochi 2023

GuidaHogwarts Legacy: come sbloccare le Maledizioni

Ecco a voi la guida per sbloccare le Maledizioni Senza Perdono in Hogwarts Legacy
Giochi 2023

GuidaHogwarts Legacy: cosa fare dopo l’endgame

In questa guida andremo a vedere cosa fare dopo aver completato la storia principale in…