Nell’ambito videoludico per Pc Fissi, esistono vari tipi di scheda madre per ogni tipo di richiesta e di esigenza.
In questo caso prenderemo come punto di riferimento una scheda madre ATX targata ” MSI “.
Socket supportato
Con un Look accattivante e una buona qualità MSI ci propone una scheda madre con un socket 1151 ideato per la marca di processori ” Intel ” in grado di supportare vari processori, inutile dire che devono anch’essi essere compatibili con il socket 1151.
Ram Supportata
Ovviamente questa scheda video è pensata per un pubblico di videogiocatori più o meno esigenti, infatti per quanto riguarda compatibilità con la memoria ” RAM ” questa scheda madre supporta un massimo di 64Gb di ram ad una velocità massima di 2400Mhz (Ovviamente le velocità delle ram possono variare da 2133Mhz a 2400Mhz), con un massimo di 4 banchi di ram.
Inoltre questa scheda madre ha una Features molto particolare per quanto riguarda l’utilizzo delle memorie ram che permette una buona ottimizzazione di quest’ultime.
Scheda di rete
Tieniti pronto a sconfiggere ogni nemico con MSI GAMING LAN. Caratterizzata da componenti di altissima qualità impostati per fornire la miglior esperienza gaming senza lag.
Con questa premessa ” MSI ” vuole assicurare a tutti i videogiocatori un netto miglioramento delle loro performance nei giochi Online.
Con un software in grado di scegliere con quale importanza e priorità mandare eventuale velocità di banda a determinati processi, così facendo le nostre latenze e problematiche di connessione dovrebbero diminuire e darci una mano per quanto riguarda una lunga sessione di gioco.

Ovviamente ciò non toglie il consiglio di possedere una buona connessione a internet (Sempre consigliata tramite apposito cavo LAN)
Spazio di Archiviazione
Questa scheda madre riesce a supportare in molti modi la sempre più grande richiesta di “Storage” in cui molte persone incappano, tra le troppe foto, tra i troppi filmati e le cartelle scolastiche sempre più pesanti si necessita sempre di più di un posto dove poter immagazzinare e salvare i nostri file, per questo questa scheda madre presenta ben 6 Porte sata (Ideali per gli SSD e HDD).
Inoltre sono disponibili 2 connettori “M2” ideali per gli SSD di ultima generazione, essi riescono ad essere boostati fino ad una velocità di 35Gbps, ovviamente una velocità nettamente superiore rispetto ai normali 500Mbps che ha un normalissimo HDD.
VR Ready
Questa scheda vanta fin da subito dei driver dedicati per il mondo della realtà virtuale, così facendo rendono più facile la giocabilità ai migliori titoli dedicati a questo mercato.
Conclusioni
Parlando di rapporto qualità prezzo, questa scheda madre risulta un ottimo acquisto per tutti quei gamer che necessitano di una buona qualità per quanto riguarda questo componente, ovviamente quest’ ultimo non è ideato e ne consigliato per tutti coloro che sognano di poter portare al massimo ogni singolo componente grazie ad un overclock di tutti i vari componenti.
Disponibile su Amazon a partire dai 117€ ai 165€