Per scoprire Hynerd Plus sui nostri social, i video e il nostro
server Discord... Clicca qui!

Tech

Razer Book 13: caratteristiche, prezzo e disponibilità

Razer, azienda leader nel mondo delle periferiche da gaming, ha da poco presentato il suo…

Razer book 13: caratteristiche, prezzo e disponibilità
Razer Book 13: caratteristiche, prezzo e disponibilità

Indice dei contenuti

  • Razer Book 13: connettività e prezzo

Razer, azienda leader nel mondo delle periferiche da gaming, ha da poco presentato il suo nuovo Notebook, pensato per la produttività. Si tratta del primo modello dell’azienda non dedicato al gaming: Razer Book 13. Anche se mantiene alcune caratteristiche estetiche derivanti dai Razer Blade, l’hardware che monta è pensato specialmente per il lavoro e la produttività. Si evince anche dai lineamenti meno aggressivi che il design del prodotto mostra: non si mettono più in bella vista i muscoli.

Vediamo insieme tutte le novità e caratteristiche che presenta questo nuovo Razer Book 13.

Razer book 13

Presenta un design sobrio ed elegante, con un telaio in alluminio e protetto da rivestimento antigraffio. Il display da 13,4″ è antiriflesso ed è in formato 16:10. È possibile scegliere tra risoluzione FHD non touch, FHD touch o 4K touch, a seconda del processore che si seleziona. Tutti i modelli presentano una frequenza di aggiornamento di 60Hz. Inoltre, alla tastiera non può mancare la retroilluminazione totalmente personalizzabile, che Razer è abituata a mostrarci nei suoi prodotti per il gaming.

Razer book 13

Per quanto riguarda la potenza di calcolo, i Razer Book 13 sono dotati di CPU Intel Tiger Lake di 11a generazione, con GPU Iris Xe integrata. Anche per il processore è possibile scegliere se avere in dotazione un i5 o un i7. In più sono disponibili due tagli di memoria Ram, da 8/16 GB, e due versioni di SSD: da 256 o 512 GB.

Il Pc portatile presenta certificazione Intel EVO, un programma che esige alcuni requisiti imprescindibili. Razer promette un utilizzo fino a 9 ore, grazie alla batteria integrata da 55 WHr con alimentatore da 65W, e fino a 4 ore di autonomia con una ricarica di 30 minuti.

Razer Book 13: connettività e prezzo

Il nuovo Notebook Razer integra Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1 e due porte Usb-C con supporto a Thunderbolt 4. In aggiunta sono presenti una porta Usb-A, una HDMI e lo slot micro SD. Insomma, è dotato di tutte le connessioni possibili per offrire la maggior flessibilità di utilizzo.

Il portatile dell’azienda americana sarà disponibile a novembre 2020 esclusivamente su Razer.com e negli store ufficiali presenti in tutto il mondo.
Le configurazioni e i prezzi saranno i seguenti:

  • 1.199 dollari: Intel Core i5 di 11a generazione, display FHD non touch, 8GB di memoria RAM e 256GB di SSD.
  • 1.599 dollari: Intel Core i7 di 11a generazione, display FHD touch, 16GB di memoria RAM e 512GB di SSD.
  • 1.999 dollari: Intel Core i7 di 11a generazione, display 4K touch, 16GB di memoria RAM e 512GB di SSD.
Razer book 13

Razer ha studiato delle configurazioni molto interessanti, soprattutto in vista dei nuovi Macbook che Apple annuncerà nella conferenza del 10 novembre. Non ci resta che aspettare e vedere quali altri prodotti verranno lanciati nel periodo a venire.

Se siete interessati ad altri prodotti Razer, date un’occhiata alla recensione della Cynosa V2 presente sul nostro sito.

Seguici su Google News Leggi Google News
Il personal branding è l'arte di costruire e promuovere la tua immagine professionale attraverso i social network. 4

Come gestire il tuo personal branding sui…

Il personal branding è l'arte di costruire e promuovere la tua immagine professionale attraverso i…
Hd660s

RecensioneSennheiser HD660S, Recensione – Le cuffie per…

Abbiamo potuto testare le Sennheiser HD660S e ne siamo rimasti incantati. Scopriamone insieme pro e…
Ci è arrivato in settimana il microfono a condensatore entry level di lewitt, lct 240 pro, e questa è la nostra recensione di un prodotto impressionante e della quale cercheremo di dare una visione per un utilizzo di contenuti streaming e video. Ma prima di iniziare vogliamo accennare qualcosa su cos'è un microfono a condensatore e chi è lewitt. Senza ulteriori indugi, iniziamo. 5

RecensioneLCT 240 Pro: recensione del microfono Lewitt

Ci è arrivato in settimana il microfono a condensatore Entry Level di Lewitt, LCT 240…
Con un click trovi le molteplici case in vendita facendo riferimento a portali innovativi come immobiliovunque. It. Si tratta di un sito che accetta soltanto annunci immobiliari selezionati fra quelli che arrivano dalle agenzie immobiliari. Quindi su internet si ha la possibilità di consultare subito gli annunci che interessano con grande trasparenza e rapidità, soprattutto nel trovare le informazioni attraverso un’interattività ben precisa, che è una caratteristica fondamentale del mercato immobiliare che solo il web può garantire. Ma non è solo internet il fulcro di questa innovazione tecnologica che interessa il mercato immobiliare. Infatti possiamo individuare altri trend tecnologici molto importanti applicati al settore. Vediamo quali sono. 9

I trend tecnologici più importanti nel settore…

Il mercato immobiliare è un settore che è in grado di muovere significativi flussi finanziari.…