Per scoprire Hynerd Plus sui nostri social, i video e il nostro
server Discord... Clicca qui!

Cinema

4 film da guardare (e riguardare) in primavera

Oltre all’allergia, la primavera porta con sé tanti bei film da guardare: eccone quattro che vi consigliamo.

4 film da guardare (e riguardare) in primavera
4 film da guardare (e riguardare) in primavera

Indice dei contenuti

  • Camera con vista (1985)
  • Spring Breakers (2013)
  • Racconto di primavera (1990)
  • Alice nel Paese delle Meraviglie (1951)

È primavera, svegliatevi bambini“. Così recita la celebre canzone di Alberto Rabagliati, Mattinata Fiorentina. Vero: in primavera il corpo si risveglia, o almeno si risveglia dopo aprile -dolce dormire- ebbene risvegliamo, allora, anche la voglia di film “primaverili”, con questa lista di 4 pellicole a tema.

Camera con vista (1985)

Per rimanere in tema con la canzone citata sopra, cominciamo questa lista di film da guardare con un cult del genere romantico: Camera con vista. Due cugine inglesi, Lucy e Charlotte, interpretate rispettivamente dalle splendide Helena-Bonam Carter e Maggy Smith, si recano a Firenze.

Incontreranno un’altra famiglia inglese, padre e figlio, George, che porterà tra simpatici equivoci e baci appassionati, Lucy a dubitare di sé stessa. La scenografia di questa pellicola vi lascerà senza fiato, tra gli scorci della splendida Firenze, le colline di Fiesole e la quieta campagna inglese.

Camera con vista film da guardare in primavera

Spring Breakers (2013)

Negli Stati Uniti, insieme alla primavera, arrivano anche le vacanze di primavera, dette anche Spring Breaks, dove gli studenti si danno alla pazza gioia in una vacanza che non dimenticheranno mai. Spring Breakers, film con James Franco, Selena Gomez, Vanessa Hudgens e Ashley Benson, racconta della loro folle vacanza di primavera.

Spring breakers film da guardare in primavera

Racconto di primavera (1990)

Pellicola diretta da Éric Rohmer, è il primo del ciclo Racconti delle quattro stagioni. Il film, principalmente ambientato a Parigi, racconta di due giovani amiche con i loro problemi familiari. Il giardino della casa di una delle due è un luogo tranquillo, pieno di fiori, dove le due possono rifugiarsi dalla vita di tutti i giorni.

Racconto di primavera film da guardare in primavera

Alice nel Paese delle Meraviglie (1951)

Alice nel Paese delle Meraviglie, successivo a Biancaneve e i sette nani e Bambi, è una tavolozza di colori: già dall’inizio sentiamo il profumo della primavera, Alice è distesa tra le margherite, seduta sul ramo di un albero dai fiori rosa, e anche il Paese delle meraviglie è pieno di fiori –le rose della regina di cuori- e farfalle.

Ovviamente, non è tutto rosa e fiori: la bambina dovrà avere a che fare con particolari creature, funghi che la fanno ingrandire e rimpicciolire e tante disavventure. Un vero classico.

Tags
Seguici su Google News Leggi Google News
Il signore degli anelli le due torri

ApprofondimentoIl Signore degli Anelli: di cosa parleranno…

La Warner ha dichiarato di voler espandere l'universo de Il Signore degli Anelli, ma quali…
White noise fantastici 4

Fantastici 4: Adam Driver sarà Reed Richards?

Secondo un nuovissimo rumor, Adam Driver sarebbe alle trattative finali per ricoprire il ruolo di…
Oscar 2023 bafta 2023 pga awardseverything everywhere all at once

ApprofondimentoOscar 2023: pronostici e previsioni dei vincitori

Facciamo un gioco: chi indovina più vincitori di questi Oscar 2023 vince, iniziamo noi!
L'ultimo lungometraggio di quentin tarantino sarà the movie critic, ambientato nella los angeles degli anni '70. 1

Quentin Tarantino: The Movie Critic sarà il…

L'ultimo lungometraggio di Quentin Tarantino sarà The Movie Critic, ambientato nella Los Angeles degli anni…