Dopo qualche settimana dall'uscita dell'ultima espansione di Hearthstone, Follia alla Fiera di Lunacupa, il meta si è finalmente stabilizzato ed è possibile dire con certezza quali siano i deck più performanti del momento.
In questo articolo trovate una lista ed una breve introduzione alla tipologia di mazzo di cui si parla.
Nota bene: il colore indica la rarità delle carte di Hearthstone:
-Comune
-Rara
-Epica
-Leggendaria
Highlander Hunter - 58,88% di winrate

Il mazzo del Cacciatore infesta Hearthstone da quasi un anno, e nessuno sembra riuscire a spodestarlo.
Il deck è di stampo aggressivo ed è composto principalmente da carte dal basso costo di Mana, con lo scopo di mettere una grande pressione già dai primi turni e di chiudere la partita molto rapidamente. Alcune carte arrivate con l'ultima espansione sono protagoniste del deck di Rexxar, fra queste una leggendaria: Archibugio di Rinling.
La nuova arma leggendaria permette di rinvenire e lanciare un segreto in seguito ad ogni attacco effettuato dall'eroe, ottima per confondere l'avversario con i vari segreti di cui la classe dispone.
Fra le new entry c'è anche Apertura delle Gabbie, un segreto a due mana che si attiva evocando uno dei 3 Famigli Animale se dal nostro lato di campo sono presenti almeno 2 servitori all'inizio del turno.
Per le restanti, il deck utilizza le stesse carte ormai conosciute, sempre in monocopia.
Ecco la lista:
Aggro Demon Hunter - 58,35% di winrate

Dopo mesi di archetipi basati sui Frammenti d'Anima, il Demon Hunter ritorna a fare ciò per cui Hearthstone l'ha creato, il mazzo Aggro.
La classe, dal suo arrivo all'inizio del 2020, ha sempre presentato tipologie aggressive grazie alle fortissime carte a sua disposizione. Le nuove aggiunte non sono da meno come Trampoliere Agile, un'epica che, grazie al suo Grido di Battaglia, non solo permette di pescare una carta, ma fornisce anche un bonus di 4 all'attacco dell'eroe. Acrobazie è la seconda delle novità, una comune da 3 mana che pesca due carte, e, se giocate entrambe le carte pescate nello stesso turno, altre due carte aggiuntive si aggiungono alla mano. Infine Morso del Natrezhim è l'ultima carta presente nel deck a far parte della nuova espansione, un'arma da 3 mana che con il suo effetto Ripudio infligge un danno a tutti i nemici.
Le altre carte hanno tutte un basso costo di Mana ed il deck contiene solo due Epiche e nessuna Leggendaria, dimostrandosi la scelta migliore per chi non dispone di molte carte e non vuole spendere Polvere Arcana.
Ecco la lista:
Evolve Shaman - 56,01% di winrate

Si piazza fra le migliori liste un mazzo che non si vedeva da tempo su Hearthstone, l'Evolve Shaman. Questa tipologia entra ed esce dal gioco Blizzard in continuazione e questa volta sembra essere abbastanza performante da restarci.
Il deck ruota sempre attorno alla necessità di evolvere i servitori grazie all'arma Tirapugni Dorsofangoso e alle varie magie, in modo da sorprendere l'avversario con i minion trasformati.
Rivoluzione, la nuova comune di classe trasforma tutti i servitori presenti sul campo in altri servitori con lo stesso costo. Molto utile per rimuovere istantaneamente dei nemici diventati troppo grandi o per rendere meno pericolose le grandi board avversarie. Maestro delle Fosse è la seconda carta proveniente dalla Follia di Lunacupa, un servitore da 3 mana che una volta corrotto evoca altri due servitori. Grazie alle varie carte che permettono di evolvere, questo nuovo arrivato può fare molti danni.
Ecco la lista:
Trovate l'elenco completo delle carte sul sito ufficiale di Hearthstone.