Recensioni Film al Cinema
The Creator, Recensione: tra fantascienza e attualità
Arriva al cinema The Creator, il film di fantascienza che racconta di una guerra tra umanità ed intelligenza artificiale.
Talk to Me, Recensione: il miglior horror degli ultimi anni?
Dall' Australia arriva Talk to Me, un horror che vi lascerà a bocca aperta.
Asteroid City, Recensione: Wes Anderson, nel bene e nel male
Asteroid City è il nuovo film di Wes Anderson, nei cinema italiani a partire dal 14 settembre.
Assassinio a Venezia, Recensione: il giallo che non ti aspetti
Assassinio a Venezia segna il ritorno del detective Poirot in un giallo diverso dal solito.
Il più bel secolo della mia vita, Recensione: un viaggio per ritrovarsi
Il 7 settembre 2023 è uscito nelle sale italiane Il più bel secolo della mia vita, il primo lungometraggio firmato dall' attore e regista Alessandro Bardani.Una legge da cambiare al centro della trama Un road movie all' italianaLa coppia Lundini-Castellitto funziona davvero La pellicola è stata presentata in anteprima alla cinquantatreesima edizione del Giffoni Film Festival, dove ha ' Continue reading ' Il più bel secolo della mia vita, Recensione: un viaggio per ritrovarsi'
The Nun 2, Recensione: un horror imbarazzante
The Nun 2 ci ha delusi sotto tanti punti di vista, ecco perché.
Io capitano, Recensione: il capolavoro di Matteo Garrone
Recensione del film Io capitano di Matteo Garrone, un racconto ricco di sogni, sofferenza e crescita, che emoziona.
Coup de Chance, Recensione: un Woody Allen ironico e leggero
Woody Allen ha presentato a Venezia il suo cinquantesimo film, Coup de chance. Una pellicola interamente in lingua francese, ambientato a Parigi, che urla leggerezza, amore e ironia: insomma grida Woody Allen.
Priscilla, Recensione: la versione intima e pop di Sofia Coppola
Priscilla è un delicato e sofferto biopic sulla moglie del Re del Rock
Manodopera, Recensione: un dolcissimo ricordo in stop-motion
Con tenerezza e passione, Manodopera ricostruisce il viaggio verso la Francia di alcuni contadini piemontesi agli inizi del 1900.