Demon’s Souls – Come battere il Vecchio Monaco
Fra tutti i boss presenti in Demon’s Souls, il Vecchio Monaco è sicuramente il più…
Fra tutti i boss presenti in Demon’s Souls, il Vecchio Monaco è sicuramente il più…
L’unico boss doppio di Demon’s Souls. Se questo non è il primo Souls che giocate…
Eccoci arrivati al Dio Drago, il poster-boy (o forse dovrei dire poster-demone?) di Demon’s Souls.…
Giocatori di Demon’s Souls, gioite, poichè siete finalmente arrivati alla conclusione dell’Arcipietra degli Uomini Ombra.…
Demon’s Souls è stato il primo di una serie (non collegata) di videogiochi sviluppati da…
Demon’s Souls s’impegna per rendere l’Arcipietra degli Uomini Ombra la sezione più complessa dell’intero videogioco,…
Demon’s Souls è pieno di livelli estremamente difficili, e il Limite dell’Isola, prima fase dell’Arcipietra…
In Demon’s Souls, una volta superata la Valle della Corruzione, e di conseguenza, sconfitto Sanguisuga,…
In Demon’s Souls, il primo boss che incontrerete nell’Arcipietra del Capitano è Sanguisuga, che attende…
Il Ragno Corazzato è il primo boss dell’Arcipietra di Stonefang in Demon’s Souls, nell’area del…
Demon’s Souls è il remake dell’omonimo capitolo uscito nel 2008. Questo titolo viene considerato sia…
Dopo Falange, il secondo boss del Castello di Boletaria in Demon’s Souls è il Cavaliere…
Falange è il primo vero boss di Demon’s Souls, situato alla fine della prima fase…
Vediamo come battere Boss Finale Mirror’s Edge Catalyst Nella guida odierna vi faremo vedere come è possibile…
Un nuovo trailer di Return to Monkey Island ci rivela informazioni su personaggi e storyline, confermando l’uscita nel 2022 per Nintendo Switch e PC
Panzer Corps 2: Axis Operations, vale davvero la pena provarli?
Lo sfavillante ritorno dello strategico incentrato sui carri
POW3R incontra gli studenti di una scuola media milanese per mandare loro un messaggio importante
Presto disponibile la versione finale di TemTem
Il nuovo trailer mostra per la prima volta il Gorr interpretato da Christian Bale
Chi mal termina…
Dagli Oscar ai Razzie è un attimo
Il bivio degli Open World: quantità o qualità?