Per scoprire Hynerd Plus sui nostri social, i video e il nostro
server Discord... Clicca qui!

Serie Tv

Hulu: il servizio streaming di cui avremo presto bisogno

Come Netflix e Prime Video, anche Hulu è un servizio streaming on demand con sede…

Hulu: il servizio streaming di cui avremo presto bisogno
Hulu: il servizio streaming di cui avremo presto bisogno

Indice dei contenuti

  • La politica di Disney +
  • 20th Century Fox: centinaia di film e serie TV scomode
  • Hulu: piattaforma adatta
  • Prepariamoci al Boom di HULU

Come Netflix e Prime Video, anche Hulu è un servizio streaming on demand con sede negli Stati Uniti. Seppur esso sia un servizio pressochè sconosciuto in Italia, è da anni che fornisce materiale in America e, da più recentemente, in Giappone.

Anche le serie originali di questa piattaforme, seppur molte ed alcune di esse di successo, in Italia o non sono arrivate, oppure non hanno riscontrato il gusto del pubblico.

Al momento vige il classico sistema di acquisizione di diritti per la distribuzione di terze parti, che poi provvedono a diffondere i contenuti attraverso le proprie piattaforme.

Ma se Hulu non offre un catalogo poi così appetibile e non è esploso nel mondo, perchè presto potremmo sentirne il bisogno?

Come netflix e prime video, anche hulu è un servizio streaming on demand con sede negli stati uniti. Seppur esso sia un servizio pressochè sconosciuto in italia, è da anni che fornisce materiale in america e, da più recentemente, in giappone. 4
Daedbeat: serue originale Hulu

La politica di Disney +

Andiamo un attimo ad analizzare quella che è la situazione della grande D nel mondo dello streaming. La Disney con il neonato Disney + punta al dominio assoluto del mercato, rispettando tuttavia una postilla fastidiosa per molti.

Come la totalità delle produzioni originali testimonia, Disney punta solo ed esclusivamente su contenuti family-friendly. I film Disney non avranno mai l’accento su violenza, temi forti od erotismo, poichè la fabbrica dei sogni vuole che l’intera famiglia si sieda davanti al divano a favorire dei suoi prodotti.

Questo è il motivo per il quale, nonostante ne abbia i diritti, non vedremo mai su Disney Plus titoli come Deadpool o Logan. Questi due cinecomic di produzione Fox (recentemente acquisita dalla Disney) sono caratterizzati da violenza, linguaggio scurrile e temi (Logan in particolare) forti da digerire per un pubblico infantile.

20th Century Fox: centinaia di film e serie TV scomode

Con l’acquisizione della 20th Century Fox la Disney ha comprato anche tutto il materiale prodotto dal colosso finora. Sembra quasi surreale che una compagnia con il fiuto per i guadagni come questa non ne sfrutti il potenziale.

Per quanto riguarda le produzioni future sicuramente ci sarà un ridimensionamento ed un ritocco in pieno stile Disney dei brand quali X-Men o Fantastici 4.

Ma Futurama, i Griffin, Logan e Deadpool verranno sotterrati o spiccheranno in qualche modo?

Come netflix e prime video, anche hulu è un servizio streaming on demand con sede negli stati uniti. Seppur esso sia un servizio pressochè sconosciuto in italia, è da anni che fornisce materiale in america e, da più recentemente, in giappone. 5
Catch 22 serie originale Hulu

Hulu: piattaforma adatta

Ma cosa centra Hulu in tutto ciò? Semplice: la Disney è azionista di maggioranza della piattaforma. Ciò vuol dire che Hulu è a tutti gli effetti una sussidiaria della Disney.

In molti hanno già collegato i puntini ed hanno ipotizzato quello che ai più sembrerà ovvio: Hulu sarà la piattaforma “di scarico” di tutti i film e le serie scomode alla Disney che ha ereditato dalla 20th Century Fox?

E’ molto probabile che una volta messe le radici con Disney +, la fabbrica dei sogni comincerà a rimpinguare il catalogo di Hulu con produzioni vietate ai minori o quasi di cui detiene la licenza.

Questa sembra la mossa perfetta per mantenere la propria linea di family-friendly e contemporaneamente guadagnare sui prodotti acquisiti grazie ad una delle fusioni più clamorose della storia.

Al momento tuttavia si discute anche su un’altra improbabile strada da percorrere.

Analogalmente a quanto accade su Netflix, si è ipotizzato alla creazione di profili ad hoc pe un pubblico giovanissimo, così da poter distribuire attraverso Disney + anche contenuti non adatti ai bambini.

Quest’ipotesi ha preso forma su discussioni ufficiose riguardo ad una possibile implementazione di Buffy l’Ammazzavampiri nel catalogo.

Nonostante la serie punti ai teen, non è sicuramente un contenuto che veste perfettamente i requisiti imposti dalla grande D, che attualmente ne possiede i diritti di distribuzione.

Come netflix e prime video, anche hulu è un servizio streaming on demand con sede negli stati uniti. Seppur esso sia un servizio pressochè sconosciuto in italia, è da anni che fornisce materiale in america e, da più recentemente, in giappone. 6
Personaggi principali di Buffy: l’ammazzavampiri

Prepariamoci al Boom di HULU

Qualunque sarà la scelta che verrà presa, Hulu sembra sentire stretta la distribuzione limitata al solo mercato statunitense e giapponese e la “scusa” di sussidiaria della Disney potrebbe essere ciò che la muoverà anche in Europa.

Sicuramente sarebbe interessante avere questa piattaforma a disposizione anche solo per i contenuti originali, ma la sua veste di contenitorie dei prodotti scomodi all’azienda di Topolino la renderebbe quasi indispensabile.

Trailer di Logan

Seguici su Google News Leggi Google News
Fleishman a pezzi

RecensioneFleishman a pezzi, Recensione – Anatomia di…

Il 22 febbraio è uscita su Disney+ la miniserie Fleishman a pezzi, creata dalla scrittrice…
The last of us

RecensioneThe Last Of Us, Recensione 1×01 –…

Su Sky e su NowTv è finalmente disponibile il primo episodio di The Last Of…
Shrinking

RecensioneShrinking, Recensione – Elaborare il lutto con…

Shrinking è la nuova serie comedy-drama prodotta da Apple TV+, la quale tenta di ripercorrere…
The mandalorian 3

RecensioneThe Mandalorian 3×03, Recensione – Il convertito

Il terzo episodio di The Mandalorian 3 mostra un'evoluzione non indifferente rispetto allo show. Ecco…