HP si prepara ad lanciare sul mercato la sua nuova linea di laptop ed accessori dedicati al mondo del gaming. L’azienda statunitense ha, infatti, comunicato caratteristiche, prezzi e novità dei nuovi dispositivi in uscita, annunciando grandi novità soprattutto in ambito laptop, per le serie HP Omen X, Omen e Pavilion Gaming.
I portatili Omen appartengono alla fascia media di HP dedicati agli utenti che cercano un’alternativa gaming alle soluzioni desktop senza rinunciare ad alte prestazioni e ad un design ricercato, e senza troppi problemi di budget. La famiglia Omen accoglierĂ due nuovi laptop, rispettivamente da 15 e 17 pollici. Questa nuova generazione, porta novitĂ sia ovviamente nella scheda tecnica della macchina, andando ad aggiornare l’hardware con le componenti piĂą recenti, sia nel design, con un occhio all’ottimizzazione delle prestazioni, in particolare delle temperature, che possono facilmente rappresentare un problema nei portatili gaming. A detta di HP, questi nuovi portatili dovrebbero soddisfare coloro che cercano un’ottima esperienza sia per quanto riguarda il gaming che lo streaming, sempre piĂą parte integrante dell’esperienza gaming a 360 gradi. Vediamo i nuovi Omen un po’ piĂą da vicino.
HP Omen 15
La serie HP Omen 15 si presenta con un telaio in metallo, uno spessore di 20mm e un hardware aggiornato: per quanto riguarda la cpu saranno disponibili diverse configurazioni con i processori Intel di nona generazione H-Series, da 6 o 8 core CPUs.
La CPU sarĂ affiancata, nella configurazione top, da una NVIDIA GeForce RTX 2080.
HP Omen 17
HP Omen 17 porterĂ tutte le novitĂ descritte fino ad ora, con in piĂą il supporto all’archiviazione tripla (2x SSD10 + HDD) fino a 3 TB (RAID 0) che aiuterĂ a velocizzare l’avvio rapido della macchina ed il caricamento dei giochi. Il tutto in uno spessore di 27mm.
Display
SarĂ il primo laptop da gioco al mondo con display a 240 Hz, un grande passo in avanti per gli appassionati di sparatutto online. Si potrĂ scegliere anche le configurazioni da 144Hz 1080p, 60Hz 4K o 60Hz 1080p.
Ci sarĂ anche G-SYNC abilitato sulle configurazioni selezionate e un Display con cornice a bordo per un’esperienza visiva edge-to-edge (OMEN 17-Display a castone stretto)
Il sistema di raffreddamento
Un grande miglioramento riguarda, come giĂ citato, il sistema di raffreddamento delle macchine. HP ha infatti rivisto il numero di ventole ed il loro posizionamento all’interno del portatile per ottimizzarne l’efficacia. Questo aiuterĂ il processore e la scheda video (GPU) a mantenere le temperature a livelli ottimali anche durante le sessioni di gioco frenetiche.

In entrambe le versioni troveremo all’interno dell’OMEN Command Center, il controllo performance (Performance Control), una sezione nel quale troveremo 3 modalitĂ da applicare al nostro Omen per adattare il nostro laptop a seconda dell’utilizzo dell’utente. Scopriamole insieme:
ModalitĂ predefinita: la potenza della CPU / GPU e la velocitĂ della ventola sono bilanciate per tutti i tipi di attivitĂ .
ModalitĂ comfort: consente nel massimizzare la velocitĂ della ventola per attivitĂ causali o per gli utenti che desiderano godere di un sistema raffreddato per tutto il tempo. Nota: la ventola acustica aumenta fino a 50 dB.
Performance Mode:
- Turbo boost CPU e GPU forniscono fino al 20% in piĂą rispetto alla modalitĂ predefinita.
- Distribuzione dinamica della potenza tra CPU e GPU per ottenere le migliori prestazioni del sistema. Progettato per attivitĂ di gioco / caricamento pesante. Nota: la ventola acustica aumenta fino a 50 dB.

Infine potremo scegliere la tastiera retroilluminata a zone con 4 aree di illuminazione personalizzabili o la tastiera standard retroilluminata rossa.
HP Omen 15 ed HP Omen 17 saranno disponibili in Italia da luglio a partire da €1.499 per la versione da 15 pollici, e di €1.799.
- PlayStation Plus propone una ricchissima selezione di versioni digitali (valide esclusivamente per il download) di titoli in...