Per scoprire Hynerd Plus sui nostri social, i video e il nostro
server Discord... Clicca qui!

Tech

MSI Headset DS 502, Recensione

Abbiamo avuto modo di provare le cuffie di MSI modello DS 502 e possiamo dire…

Msi headset ds 502, recensione
MSI Headset DS 502, Recensione

Abbiamo avuto modo di provare le cuffie di MSI modello DS 502 e possiamo dire che si tratta di un headset davvero interessante. La confezione intanto è sobria e accattivante e all’interno vi trova posto un CD per l’installazione dei driver i quali richiedono 256 MB per l’installazione e, naturalmente, l’headset.

Dati tecnici:

  • Drivers da 40 mm.
  • Risposta in frequenza da 20Hz a 20 KHz
  • Sensibilità (S.P.L.): 105 ± 3 dB @ 1 KHz
  • Impedenza: 32 ohm
  • Connettore: USB
  • Lunghezza del cavo: 2 m
  • Peso: 450 g
  • Dimensioni microfono: Ø 6 X 3.0  mm
  • Direttività microfono: Omnidirezionale
  • Sensibilità: – 36 ± 3 dB @ 1 KHz
  • Impedenza microfono: < 2.200 ohm
Abbiamo avuto modo di provare le cuffie di msi modello ds 502 e possiamo dire che si tratta di un headset davvero interessante. La confezione intanto è sobria e accattivante e all’interno vi trova posto un cd per l’installazione dei driver i quali richiedono 256 mb per l’installazione e, naturalmente, l’headset. 1

L’headset DS 502 di MSI risulta molto comodo e leggero, il che è ottimo per lunghe sessioni di gioco senza che si senta stanchezza al collo, nonché molto adattabile grazie alla fascia di tipo elastico che lo rende immediatamente regolabile per chiunque: basta indossarlo.E’ dotato di audio Surround Virtuale 7.1 ed è facilmente regolabile grazie ai comandi a ghiera per controllare il volume, il livello dei bassi e per attivare o disattivare il microfono. Abbiamo testato la periferica in gaming, guardando film e ascoltando musica e bisogna dire che l’headset si è dimostrato molto versatile.

Utilizzato per guardare film si ottiene una buona sensazione grazie al surround virtuale che può arrivare, come precedentemente detto, al 7.1 e ai bassi che, soprattutto se enfatizzati tramite l’apposito pulsante, risultano belli pieni e corposi. Anche con la musica l’headset fa la sua bella figura regalando anche in questo caso un ascolto pulito e preciso. In gaming, inutile dirlo, questa periferica riesce a dare il meglio di sé immergendo totalmente il giocatore all’interno dell’azione. Tutto questo grazie all’ottima risposta data dai drivers da 40 mm che svolgono egregiamente il loro lavoro alla luce del fatto che abbiamo a che fare con un prodotto di fascia media, e grazie alla possibilità di poter equalizzare il tutto tramite il software installato da CD il quale ci permette di utilizzare vari preset o, per i più smaliziati ed esigenti, spostare una ad una le varie barre di frequenza di equalizzazione per ottenere l’effetto voluto. Anche il microfono, regolabile naturalmente, si comporta molto bene e permette di comunicare in modo molto chiaro e pulito.

Alla vista questo headset risulta molto piacevole grazie ad un look accattivante donato tra l’altro dal logo del drago MSI e l’illuminazione del microfono. La periferica risulta robusta e ben disegnata, inoltre possiede un cavo robusto e rivestito da filo intrecciato per evitare che si possa annodare su sé stesso.

Peccato solo avere l’attacco USB non d’orato e non avere dei LED che possano indicare chiaramente l’attivazione o meno del microfono o dell’incremento dei bassi: sarebbe stato davvero utile.

Abbiamo avuto modo di provare le cuffie di msi modello ds 502 e possiamo dire che si tratta di un headset davvero interessante. La confezione intanto è sobria e accattivante e all’interno vi trova posto un cd per l’installazione dei driver i quali richiedono 256 mb per l’installazione e, naturalmente, l’headset. 2

MSI Headset DS 502, Recensione
8
Buono

MSI Headset DS 502, Recensione

Conclusione

L’headset DS 502 di MSI è decisamente una buona periferica. Si comporta benissimo in ogni situazione di utilizzo: film, musica e naturalmente gaming. Facile da configurare e controllare via software, leggero e comodo. Si tratta davvero di una buona periferica di media gamma che fa della qualità prezzo il suo punto forte.Il prezzo consigliato da MSI è di 68,90€, ma ad oggi si può trovare negli store digitali ad un prezzo approssimativo di circa 60 Euro. Caldamente consigliate se si vuole uscire dal mondo entry level e non si vuole però sborsare centinaia di Euro per fascia alta o addirittura Pro.

Seguici su Google News Leggi Google News
Ecco la nostra recensione della fury renegade ddr4 da 4600mt/s, con un kit di 2 moduli da 32gb. 3

RecensioneFURY Renegade DDR4, Recensione – Ram da…

Ecco la nostra recensione della FURY Renegade DDR4 da 4600MT/s, con un kit di 2…
Super bowl 2023

Super Bowl 2023: ecco dove, come e…

Tutto quello che c'è da sapere sul Super Bowl 2023: dove vederlo in diretta TV,…
Asus rog

ASUS ROG: due promozioni imperdibili per i…

ASUS ROG è lieta di presentare due imperdibili promozioni pensate per i gamer che vogliono…
Con un click trovi le molteplici case in vendita facendo riferimento a portali innovativi come immobiliovunque. It. Si tratta di un sito che accetta soltanto annunci immobiliari selezionati fra quelli che arrivano dalle agenzie immobiliari. Quindi su internet si ha la possibilità di consultare subito gli annunci che interessano con grande trasparenza e rapidità, soprattutto nel trovare le informazioni attraverso un’interattività ben precisa, che è una caratteristica fondamentale del mercato immobiliare che solo il web può garantire. Ma non è solo internet il fulcro di questa innovazione tecnologica che interessa il mercato immobiliare. Infatti possiamo individuare altri trend tecnologici molto importanti applicati al settore. Vediamo quali sono. 4

I trend tecnologici più importanti nel settore…

Il mercato immobiliare è un settore che è in grado di muovere significativi flussi finanziari.…