Per scoprire Hynerd Plus sui nostri social, i video e il nostro
server Discord... Clicca qui!

Tech

Recensione Clam ANC – al limite della perfezione

Provate per più di una settimana, finalmente posso esprimervi la mia opinione sulle cuffie wireless…

Recensione clam anc – al limite della perfezione
Recensione Clam ANC – al limite della perfezione

Indice dei contenuti

  • Confezione e Design
  • Uso generale
  • Principali caratteristiche tecniche:
  • CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
  • CARATTERISTICHE
  • AUTONOMIA WIRELESS
  • DURATA DELLA RICARICA
  • PESO
  • COLORI
  • In conclusione

Provate per più di una settimana, finalmente posso esprimervi la mia opinione sulle cuffie wireless Clam ANC di Fresh’N Rebel.

Confezione e Design

Non c’è che dire, Fresh’N Rebel non si smentisce mai, confezione curata nei minimi dettagli, non solo bella esteticamente ma anche super accessoriata. Al suo interno troveremo oltre alle Clam ANC (vale anche per il modello standard, senza soppressione dei rumori), una custodia per trasportare le cuffie, il cavo di ricarica usb – micro usb ed il cavo cablato per connettere le cuffie tramite jack da 3.5 mm.

Una volta prese le cuffie, non si può non notare la cura ai minimi dettagli che riserva Fresh ‘N Rebel a tutti i suoi prodotti. Finiture e qualità dei materiali davvero eccellenti.

Sui padiglioni delle cuffie troveremo un ingresso micro usb (per la ricarica) e di un jack da 3.5 mm per collegare in maniera cablata le cuffie. Le cuffie potranno essere usare sia in modalità wireless, tramite la connessione Bluetooth, che tramite cavo.

In più troveremo altri tasti fisici:

  • Power
  • Aumentare volume/ traccia successiva
  • Diminuire volume/ traccia precedente
  • Attivare o disattivare la modalità ANC

Uso generale

Potrei esprimere la mia esperienza con le Clam ANC come a dir poco sbalorditiva. Le cuffie di Fresh ‘N Rebel non solo si presentano con un design curato e accattivante (per non parlare del colore Ruby Red che è a dir poco stupendo), ma sorprendono soprattutto per una comodità e qualità dell’audio eccelsa. Uno degli aspetti che balza subito all’occhio, e che mi hanno fatto letteralmente innamorare di queste cuffie, è la comodità con cui queste stanno addosso.

Le cuffie pesano “solo” 260 gr, non recando alcun disturbo alla testa, dovuta anche alle notevoli imbottiture riservate all’archetto per la testa e ai padiglioni auricolari. I “gommoni” presenti nei padiglioni sono morbidi e inglobano alla perfezione le orecchie, senza creare mai alcun tipo di fastidio. Certo l’utilizzo in estate potrebbe inficiarne un po’ la confortevolezza. 

Altro elemento che mi ha sorpreso positivamente è la qualità dell’audio. Proprio grazie all’utilizzo del Qualcomm® aptX, permette alle cuffie di Fresh ‘N Rebel di riprodurre l’audio in maniera quasi perfetta. Volume alto, limpido con una qualità generale che sfiora la perfezione. Sia per quanto riguarda gli alti che i bassi.

Ho usato le Clam ANC sia in sessione di gioco (Nintendo Switch via cavo) che per la visione di vari contenuti video (Film e Serie TV), in maniera cablata che tramite la connessione Bluetooth, comportandosi sempre in maniera egregia.

Una delle principali caratteristiche che balza all’occhio del modello che ho avuto modo di provare è l’opzione Actvie Noise Cancelling. Le Clam ANC garantiscono, per l’appunto, la cancellazione del rumore di fondo attraverso l’applicazione di una sorta di filtro, che effettivamente garantisce tale effetto, ma che però tende a ridurre leggermente la qualità dell’audio.

D’altra parte però, le cuffie risultano essere già parecchio insonorizzate, grazie ai capienti padiglioni che si adattano alla perfezione alle orecchie, dunque la differenza tra ANC acceso o spento, mentre si ascolta musica, è davvero minima. La differenza si apprezza notevolmente in fase di stand by, nessun rumore potrà disturbarci!

Altro nota positiva è sicuramente la durata della batteria. Usate incessantemente per più di una settimane, sono scese solo del 30% con ANC sempre attivo. Dati che risultano in linea con quelli dichiarati da Fresh ‘N Rebel, che garantisce un autonomia continuativa di circa 35 ore in modalità standard, e di 30 ore con ANC attivo.

Per quanto riguarda la connettività, non ho nulla da dire, mai avuto alcun tipo di problema. Riconoscimento e accoppiamento tramite Bluetooth praticamente immediato, sia da PC che da dispositivi IOS ed Android.

Principali caratteristiche tecniche:

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
  • Clam ANC
  • Cavo per la ricarica (Micro USB)
  • Cavo audio (3,5 mm)
  • Custodia da trasporto
CARATTERISTICHE
  • Bluetooth wireless
  • Active Noise Cancelling
  • Telecomando e microfono incorporato a tre tasti
  • Compatibile con iOS e Android
AUTONOMIA WIRELESS
  • 35 ore
  • Con ANC: 30 ore
DURATA DELLA RICARICA
  • 3 ore
PESO
  • 260 g
COLORI
  • Ice Grey – 3HP400IG
  • Misty Mint – 3HP400MM
  • Dusty Pink – 3HP400DP
  • Petrol Blue – 3HP400PB
  • Ruby Red – 3HP400RR
  • Storm Grey – 3HP400SG

In conclusione

La recensione parla da sola, promosse a pienissimi voti sotto tutti i punti di vista; estetica, qualità dell’audio, comodità di utilizzo e autonomia. Non avrebbe guastato aver avuto un applicazione per smartphone con cui gestire a proprio piacimento vari settaggi dell’audio, ma si tratta di trovare il pelo nell’uovo.

Praticamente perfette, in particolar modo se rapportate al prezzo di vendita di 129 euro. A questo prezzo difficilmente si riesce a trovare di meglio, soprattutto in termini di qualità generale del prodotto.

Recensione Clam ANC – al limite della perfezione
9
Eccellente

Recensione Clam ANC – al limite della perfezione

Conclusione

La recensione parla da sola, promosse a pienissimi voti sotto tutti i punti di vista; estetica, qualità dell'audio, comodità di utilizzo e autonomia. Non avrebbe guastato aver avuto un applicazione per smartphone con cui gestire a proprio piacimento vari settaggi dell'audio, ma si tratta di trovare il pelo nell'uovo.

Seguici su Google News Leggi Google News
Zenscreen ink

RecensioneASUS ZenScreen Ink MB14AHD, Recensione – Bene,…

ASUS ZenScreen Ink MB14AHD è un buon monitor portatile, ma che pecca proprio nella sua…
Rog ally è la nuova console portatile per videogiochi lanciata da republic of gamers (rog). Basata su windows 11 e alimentata da una nuovissima apu amd ryzen z1 extreme, rog ally è in grado di riprodurre facilmente giochi aaa e titoli indipendenti in full hd 1080p. La console sarà in vendita in tutto il mondo dal 13 giugno 2023 a un prezzo di 799€, con preordini a partire dall'11 maggio. 13

ROG Ally: la nuova console portatile ROG

ROG Ally è la nuova console portatile per videogiochi lanciata da Republic of Gamers (ROG).…
Asus rog rapture gt-axe11000

RecensioneAsus ROG Rapture GT-AXE11000, Recensione – Il…

Abbiamo testato per voi l'Asus ROG Rapture GT-AXE11000, il router di fascia alta per gamers…
Raizer strider chroma

RecensioneRazer Strider Chroma, Recensione – Il tappetino…

Se desideri un tappetino affidabile, colorato e di qualità superiore, questo Razer Strider Chroma fa…